Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Quando si rigioca Udinese-Roma? Tutte le ipotesi dopo il malore di N’Dicka

Quando si rigioca Udinese-Roma? Tutte le ipotesi dopo il malore di N’Dicka

Dopo il malore di N'Dicka e la sospensione di Udinese-Roma, gli ultimi 20 minuti del match andranno rigiocati. Quando? Tutto è in alto mare.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino14 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ndicka
Evan N'Dicka a terra (fonte: Corriere dello Sport)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sarà difficile trovare a breve uno slot disponibile per rigiocare Udinese-Roma, prima del 22 aprile. Gara valida per la 32.ma giornata del campionato di calcio di serie A  stata sospesa oggi al 71.mo del secondo tempo per un malore del difensore giallorosso Evan N’Dicka. Il calciatore si è accasciato al suolo toccandosi il petto con le mani. Prontamente soccorso dai compagni di squadra, è stato portato in ospedale per accertamenti in codice giallo. La formazione capitolina, d’accordo con gli avversari e con l’arbitro Pairetto, ha chiesto e ottenuto che la partita fosse sospesa definitivamente. Verranno dunque rigiocati i minuti rimanenti della sfida. Secondo il regolamento la partita avrebbe dovuto essere recuperata alla prima data utile, ovvero domani. Giovedì prossimo, però, la Roma affronterà il Milan nel ritorno dei quarti di finale di Europa League. Questo rende altamente improbabile l’evenienza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DAZN Italia (@dazn_it)

Se la Roma, che è avanti per 1 a 0 sui rossoneri, dovesse essere eliminata, però, la partita potrà essere disputata la settimana successiva o quella dopo. In caso contrario, si parla dei mesi successivi. E addirittura di fine campionato. Come potrebbe accadere anche per Fiorentina-Atalanta, rinviata lo scorso marzo in seguito al malore del dirigente della viola Joe Barone, poi deceduto.

Ovviamente, la possibilità del recupero della partita è elemento non sostanziale davanti alla salute di N’Dicka. Al momento è riserbo assoluto sulle condizioni del giocatore. Sembra che non sia stato necessario l’uso del defribillatore e che non abbia mai perso conoscenza. L’elettrocardiogramma, tuttavia, ha suscitato qualche dubbio sulla possibilità di disturbi cardiaci. Non è comunque in pericolo di vita. Nelle prossime ore arriverà il comunicato ufficiale della società di Trigoria.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Chiara Tarantino e Benedetta Pilato in una foto postata sui social

Azzurre in apnea: sospese per 90 giorni Pilato e Tarantino, travolte dallo scandalo del duty free

9 Ottobre 2025
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella stringe la mano al CT della nazionale femminile di volley Julio Velasco

L’Italia vince nella diversità: la lezione di Julio Velasco ha fatto battere il cuore anche al Quirinale

9 Ottobre 2025
Cristiano Ronaldo

Altro che gol: ecco cosa ha davvero reso Cristiano Ronaldo il primo miliardario del calcio (e non è il pallone)

8 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.