Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Web » Il tasto repost è realtà: Instagram diventa il nuovo Facebook (ma con un tocco di stile in più)

Il tasto repost è realtà: Instagram diventa il nuovo Facebook (ma con un tocco di stile in più)

Instagram lancia ufficialmente il repost: ecco come usare la nuova funzione per ricondividere Reel e post facilmente.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino7 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il simbolo di Instagram
Il simbolo di Instagram (fonte: FreePik)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Instagram ha ufficialmente lanciato una delle funzioni più attese dagli utenti di tutto il mondo. La piattaforma di proprietà di Meta ha introdotto la funzione repost, che permette di ricondividere facilmente Reel e post dal feed di altri utenti direttamente sul proprio profilo. Può sembrare una piccola cosa, in realtà si tratta di una funzione importante sia a livello di strategie di marketing per i singoli creator (che potranno guadagnare anche in base alla quantità di repost) che a livello di fruibilità per gli utenti, che, come per Facebook, potranno subito condividere un contenuto che amano (o criticano).

Per ripubblicare un contenuto, gli utenti devono semplicemente toccare l’icona repost, le due frecce sovrapposte, che appare sotto i post e i Reel. La procedura risulta estremamente intuitiva: una volta selezionato il contenuto da condividere, appare una bolla di testo che consente di aggiungere un commento personale prima di salvare e pubblicare. I repost appariranno in una sezione specifica del proprio profilo, quella caratterizzata sempre dalle stesse frecce sovrapposte. Questa organizzazione permette ai follower di distinguere facilmente tra i contenuti originali e quelli ricondivisi.

il simbolo di Instagram
il simbolo di Instagram (fonte: Unsplash)

La novità si ispira dal sistema di repost già presente su TikTok, confermando la strategia di Instagram di adottare le funzioni più apprezzate dalle piattaforme concorrenti. La decisione arriva dopo anni di richieste da parte della community, che fino ad oggi era costretta a utilizzare applicazioni esterne per ricondividere i contenuti.

La funzione repost si inserisce in un contesto più ampio di aggiornamenti. Instagram ha infatti rilasciato contemporaneamente altre due importanti novità: Instagram Map, simile alla mappa di Snapchat, e una nuova sezione “Amici” nella tab dei Reel per visualizzare i video apprezzati dai propri contatti.

Instagram, inoltre, ha implementato un sistema di etichettatura e riconoscimento automatico per i repost, garantendo che gli autori originali ricevano il giusto credito quando i loro contenuti vengono ricondivisi. Questo meccanismo mantiene automaticamente il tag dell’autore originale, proteggendo i diritti di creatori e brand.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sinner Pellegrini

“Voi state male… moooolto”: cosa ha scatenato la furia di Federica Pellegrini contro i fan di Sinner?

15 Luglio 2025
Cicciogamer89 e Franchino er Criminale

La guerra degli hamburger tra Franchino Er Criminale e CiccioGamer89 sta infuocando il web. Cos’è successo?

10 Luglio 2025
Una lattina di diet coke

Cos’è la ‘Fridge cigarette’, il nuovo trend su TikTok (che preoccupa i medici)

8 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.