È polemica per un video in cui una criminologa racconta lo schema d'azione di un predatore: verità o colpevolizzazione delle vittime?
Web
La No Buy Challenge consiste nell’evitare acquisti non essenziali, come vestiti o cosmetici, per risparmiare e ridurre l’impatto ambientale
È nato su TikTok e ha avuto successo per la sua semplicità. L'obiettivo? Mangiare almeno una porzione di verdure prima dei pasti.
La domanda "100 uomini possono battere un gorilla?" è diventata virale su TikTok e X, generando discussioni e meme.
No, non è vero, è solo un fotomontaggio fatto con intelligenza artificiale, eppure Papa Trump fa paura. Anche se per finta.
Dalla critica al femminismo moderno alla promozione di ruoli tradizionali: ecco il movimento antifemminista che divide il web.
Parlare in modo sincronizzato non è una prerogativa automatica dei gemelli identici, ma un risultato di un’intimità cognitiva e relazionale.
Proviamo a capire il senso di un fenomeno virale "senza senso", quello delle creature immaginarie (e volgari) che stanno affollando TikTok.
Il trend è tra i più virali e ha una sua efficacia, ma vediamo se e quanto dura l'effetto della noce cancella graffi.
Con ChatGPT e un prompt creativo è possibile generare una versione in stile vintage, robotica o fashion della propria immagine.