Curiosità di Intrattenimento
Fu realizzata nel 1923 l'iconica scritta Hollywood che sovrasta il quartiere più famoso di Los Angeles e simbolo del cinema targato USA.
Torniamo indietro nel tempo al 16 maggio 1929, quando si tenne la prima edizione della cerimonia dei Premi Oscar.
Luoghi dove ogni donna possa sentirsi libera e sicura: ecco le discoteche women only, ovvero per sole donne.
Il 15 maggio 1967 Paul McCartney incontrò per la prima volta Linda Eastman, che sarebbe diventata sua moglie. Ecco chi era.
Prima di Steamboat Willie Topolino debuttò con una storia misconosciuta ai più, un'avventura tra i cieli che vi presentiamo.
Un giudice californiano ha stabilito che i fratelli Menéndez, condannati nel '96 per l'omicidio dei genitori, possano tornare liberi.
Possibile svolta nelle indagini sul Delitto di Garlasco, forse vicino il ritrovamento dell'arma dell'omicidio di Chiara Poggi.
Addio a Pepe Mujica, la sua fu una leadership basata sull’etica personale, un esempio raro di coerenza e umanità.
È polemica per un video in cui una criminologa racconta lo schema d'azione di un predatore: verità o colpevolizzazione delle vittime?
Ecco quando si esibiranno i nostri Lucio Corsi e Gabry Ponte all'Eurovision Song Contest 2025 in programma da oggi a Basilea.
Altro che "regalo", il dono del Qatar rischia di trasformarsi in un boomerang politico per Donald Trump. Ecco i dettagli sulla polemica.
La condanna, con sospensione della pena, è arrivata oggi al termine di un processo che non ha risparmiato momenti drammatici.
La No Buy Challenge consiste nell’evitare acquisti non essenziali, come vestiti o cosmetici, per risparmiare e ridurre l’impatto ambientale
"(I Can't Get No) Satisfaction" non è solo una canzone, ma un manifesto culturale che ha definito un'epoca.
Per la terza volta in un mese la villa chiude per ospitare un vertice governativo, ma i residenti insorgono: "La villa è dei cittadini".
Curiosità dal mondo
Annie Jump Cannon fu la prima scienziata a capire come classificare le stelle. Il suo metodo è valido ancora oggi.
Icona della moda maschile, Lord Brummell ha incarnato la nobiltà come nessuno prima, diventando epitome dell'eleganza.
Breve storia di una parola entrata a far parte del glossario cinematografico, che ha, però, un'origine preziosa.
Nonostante la tecnologia offra indubbi vantaggi, è fondamentale non trascurare l'importanza di strumenti “antichi” come carta e penna.
Il journaling è uno strumento versatile con molteplici benefici, dal miglioramento della salute mentale alla crescita personale.
Tutti i vegani ne vanno matti: è un frutto, ma sfilacciato e cotto sembra carne. Ecco cos'è il jackfruit (e come si mangia).
Il giuramento di Ippocrate, pur nato nell’antichità, rappresenta ancora oggi un pilastro simbolico dell’etica medica.
C'è una sequenza di numeri che si ripete sempre in maniera armonica: è la successione di Fibonacci, bellissima e complessa.
Dalla Grande Muraglia al Colosseo, ecco l’elenco aggiornato delle meraviglie del mondo moderno con storia e curiosità.
Un angolo di Londra nel cuore di Roma? Ecco via Bernardo Celentano, la "Piccola Londra", tra case colorate e fascino d’altri tempi.
Ecco qual è stata la prima fotografia a colori della storia, che ha rivoluzionato il nostro modo di "immortalare" i ricordi.
Le creepypasta rappresentano una neo forma di narrazione horror digitale, capace di evolversi e diffondersi rapidamente grazie alla rete.
Si tratta di un'arte molto antica e affascinante che da secoli continua ad ammaliare gli esseri umani. Ecco di cosa si tratta.
La Città del Vaticano è il Paese più piccolo del mondo: solo 44 ettari di territorio, ma con un’enorme influenza religiosa e culturale.
110 anni fa nasceva a Roma Mario Monicelli e proprio nel cuore della città eterna ha vissuto fino alla fine. Ecco dove.