Curiosità di Intrattenimento
Ma insomma qual è il significato del Monolito più celebre del cinema? Stanley Kubrick ha detto la sua, ma il pubblico non si è fermato.
Studente di architettura, dipendente di McDonald's Samson ha ucciso Ilaria Sula, occultato il cadavere e depistato le indagini.
Musk ha dei limiti? Secondo quello che racconta la sconfitta in Wisconsin, sì. Ecco cos'è successo e cosa potrà succedere.
Addio a Val Kilmer, l'Iceman di Top Gun e il Jim Morrison di Oliver Stone. Era malato da tempo, fatale una polmonite.
Addio a Suor Paola, volto amato della TV e tifosa della Lazio che ha legato il suo nome a tante iniziative benefiche. Era malata da tempo.
L'1 aprile del 1984 Marvin Gaye, celebre cantante soul e icona della Motown, fu ucciso mentre era a casa dei genitori. Ecco cosa accadde.
Una sequenza che ha fatto la storia del cinema e suscitò scalpore, ecco come fecero a girarla segnando per sempre il modo di "vedere" i film.
Il film "L'angelo azzurro" di Josef von Sternberg, che consacrò la carriera di Marlene Dietrich, compie oggi 95 anni.
Trent’anni dopo la sua morte, Selena continua a brillare. Ecco la storia di un omicidio che ha scioccato il mondo.
Quattro anni di carcere per l'ex presidente di RN Marine Le Pen, a oggi fuori dalla corsa per l'Eliseo del 2027.
Il XXII emendamento impone un limite di due mandati, ma l’ex presidente Donald Trump suggerisce che esistano metodi per aggirarlo.
Un drone di fabbricazione russa ha sorvolato il Joint Research Centre che ospita ricerche strategiche in ambito nucleare, sicurezza e spazio.
Addio a Richard Chamberlain, il padre Ralph di Uccelli di Rovo scomparso ieri. Fece coming out solo nel 2003 e per lui fu una liberazione.
Costanza, la protagonista della nuova, omonima, fiction di Rai 1, tratta dai libri di Alessia…
Sembra folle, ma l'altezza di Daniel Craig è stato spesso oggetto di dibattito tra i fan della saga di 007. Ma c'è una sorpresa...
Curiosità dal mondo
Il 2 aprile di 153 anni fa moriva Samuel Morse, inventore del telegrafo e dell'omonimo sistema di comunicazione. Ecco come funziona.
Ricorre oggi l'anniversario della nascita di Giacomo Casanova, scrittore, esoterista e filosofo ma soprattutto avventuriero e donnaiolo.
35 anni fa ci lasciava il grande Aldo Fabrizi, attore simbolo del cinema italiano e grande innamorato della buona cucina.
Cosa sono e come funzionano i sacchetti di nicotina, una soluzione efficace che può aiutare nella lotta contro la dipendenza da fumo.
Un iceberg si è staccato in Antartide e ha esposto per la prima volta un incantevole fondale marino nascosto per secoli.
La TCS è una malattia genetica che porta alla malformazione del viso, Giovanni Bagnasco ne ha parlato: "La parola mostro? Non mi ferisce più".
I mammiferi avevano iniziato a vivere a terra già milioni di anni prima dell'asteroide che sterminò i dinosauri. Fu fondamentale.
Il digiuno intermittente 4:3 (tre giorni di restrizione calorica alla settimana) ha dimostrato di essere più efficace della dieta ipocalorica.
Sono trascorsi 20 anni dalla morte di papa Giovanni Paolo II, uno dei pontefici più influenti della storia recente.
L'1 aprile 2017 Bob Dylan accetta il Premio Nobel per la Letteratura, diventando il primo musicista a ricevere questo riconoscimento.
Dal ritrovamento nel 1748 agli scavi moderni, ecco come è emersa una delle città più affascinanti dell’antichità.
Fu pubblicata il 1° aprile 1948 la teoria del Big Bang che rispose alla domanda essenziale sulla nascita dell'universo.
Dall’albero di spaghetti della BBC allo scherzo di John Lennon e Yoko Ono, ecco le burle più incredibili del 1° aprile.
La data esatta della morte di Gesù è ancora incerta, tuttavia esiste un ventaglio di possibilità studiate grazie all'astronomia.
Uno studio norvegese apre nuovi scenari sull’evoluzione degli organismi complessi e sulle origini del nostro stesso sistema digestivo.