Il cervello umano si distingue per la sua organizzazione interna, non solo per le dimensioni. Lo rivela una ricerca inglese.
Scienza
Il futuro della cura del cuore è nell'associazione fra diverse sostanze. Ecco come funziona la polipillola.
La riserva d’acqua è in un minerale chiamato ringwoodite e il suo volume sarebbe tre volte superiore a quello di tutti gli oceani.
Il fenomeno avviene ogni 13-15 anni quando Saturno e la Terra si allineano in un modo che rende i suoi anelli visibili solo di taglio.
La percezione del freddo è influenzata da una combinazione di fattori metabolici, circolatori, ormonali e ambientali. Ecco quali.
Il camice bianco è associato all'igiene e al rigore di una professione necessaria a tutti gli esseri umani. Ma non fu impiegato subito.
Una nuova terapia anti-amiloide potrebbe rallentare la comparsa dei sintomi dell'Alzheimer in persone geneticamente predisposte.
Le impronte digitali non servono solo per identificare le persone, ma migliorano la presa e aumentano la sensibilità tattile.
I neonati sono in grado di memorizzare informazioni, ma non possono recuperarle in età adulta. Uno studio fa luce sull'amnesia infantile.
L'autismo è un insieme di sindromi che compromettono l'interazione sociale. Bella Ramsey ha da poco rivelato la sua diagnosi liberatoria.