Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Pazza, il significato della canzone di Loredana Berté a Sanremo 2024

Pazza, il significato della canzone di Loredana Berté a Sanremo 2024

Scopriamo insieme il significato del testo di Pazza, la canzone che Loredana Berté porterà al Festival di Sanremo 2024
Simone FrigerioDi Simone Frigerio31 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Loredana Berté
Loredana Berté [Repubblica]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Loredana Bertè torna a Sanremo 2024, dopo quattro anni, con Pazza, una canzone dal testo semplice e diretto, il cui significato è un invito all’amore per se stessi, al di là delle apparenze e dei difetti, e senza dare troppo peso al pensiero e alle malelingue altrui.

Sono sempre la ragazza
Che per poco già s’incazza
Amarmi non è facile
Purtroppo io mi conosco
Ok ti capisco
Se anche tu te ne andrai via da me

Col cuore che ho spremuto come un dentifricio
E nella testa fuochi d’artificio
Adesso vado dritta ad ogni bivio
Va bene sono pazza che c’è, che c’è
Io sono pazza di me, di me
E voglio gridarlo ancora
Non ho bisogno di chi mi perdona io, faccio da sola, da sola
E sono pazza di me
Sì perché mi sono odiata abbastanza
Prima ti dicono basta sei pazza e poi
Poi ti fanno santa

Il messaggio espresso dalla canzone è davvero evidente, ma qualora non fosse abbastanza chiaro, Bertè, nella classica intervista pre-Festival pubblicata su Raiplay, lo reitera ancora una volta: “Questa canzone è autobiografica, parla di me. Di solito io mi odio abbastanza, ma in questo momento mi amo, mi amo disperatamente. Oggi penso che essere normali è la più grande trasgressione“. Aggiunge a proposito la cantante, ai microfoni di Sorrisi & Canzoni: “Tante volte mi hanno detto “sei pazza”, in modo serio o ironico, quindi questa canzone mi somiglia e la canto nel segno della consapevolezza di essere sempre sé stessi. È un brano 100% Bertè nel testo, nell’arrangiamento e nella melodia”

Io cammino nella giungla
Con gli stivaletti a punta
E ballo sulle vipere
Non mi fa male la coscienza
E mi faccio una carezza perché non riesco a chiederle
Col cuore che ho spremuto come un dentifricio
E nella testa fuochi d’artificio
E se in giro è tutto un manicomio
Io sono la più pazza che c’è, che c’è
Io sono pazza di me, di me
E voglio gridarlo ancora
Non ho bisogno di chi mi perdona io, faccio da sola, da sola
E sono pazza di me
Sì perché mi sono odiata abbastanza
Prima ti dicono basta sei pazza e poi
Poi ti fanno santa

Loredana Berté
Loredana Berté [Getty]

Scusa se ti ho fatto male
Forse non sono normale, o forse
Io sono pazza di me, di me
E voglio gridarlo ancora
Non ho bisogno di chi mi perdona io, faccio da sola, da sola
E sono pazza di me
Sì perché mi sono odiata abbastanza
Prima ti dicono basta sei pazza e poi
Poi ti fanno santa

Loredana Bertè ha partecipato a Sanremo 11 volte tra il 1986 e il 2019, ottenendo come miglior risultato un doppio quarto posto (2012, in coppia con Gigi D’Alessio, e 2019), mentre nell’edizione 2008 fu squalificata per plagio. A proposito di Bertè, al link che segue esploriamo il significato di Non sono una signora, un classico dell’artista.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton sul red carpet dei David

Diane Keaton, gli amori di una diva: una vita di passioni, cinema e verità

15 Ottobre 2025
Ivana Castorina

“Aspettavo i 18 anni per essere libera”: Ivana Castorina fa coming out al Grande Fratello

15 Ottobre 2025
Un primo piano di D'Angelo

È morto D’Angelo, il genio schivo che ha cambiato l’R&B con soli tre album

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.