Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Cosa sono i 9 pilastri di luce avvistati in Giappone?

Cosa sono i 9 pilastri di luce avvistati in Giappone?

Fenomeno alieno o no? La spiegazione celata dietro la formazione dei 9 pilastri di luce in Giappone è molto più semplice.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino25 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
I 9 pilastri di luce
I 9 pilastri di luce avvistati in Giappone (fonte: Instagram Sutalworld)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nelle scorse ore, l’apparizione nel cielo sul porto di Mikuriya, nella città di Daisen in Giappone, di 9 pilastri di luce ha fatto discutere il web. Il fenomeno dei nine pillars è, in realtà, spiegabile scientificamente e non ha nulla a che fare con inquietanti presente aliene. Essi infatti sono un fenomeno ottico atmosferico causato dalla riflessione della luce da parte di minuscoli cristalli di ghiaccio sospesi nell’atmosfera. In sostanza, quando una fonte di luce, sia essa naturale come sole e luna o artificiale, colpisce questi cristalli, si formano questi enormi raggi.

In quel momento, in mare si trovavano molti pescherecci e ognuno di loro utilizzata delle luci potenti in direzione del mare per poter effettuare la loro pesca notturna. Se a questo, si unisce la temperatura atmosferica bassa, con cielo sereno e vento calmo, possiamo comprendere la formazione in basso dei cristalli di ghiaccio. Questo ha contribuito a una maggiore visibilità del fenomeno.

9 pilastri pescherecci
Le luci dei pescherecci creano i 9 pilastri (fonte: Geopop)

Ciò si evince in maniera netta da una foto postata da un utente di X in cui si notano con precisione le luci dei pescatori, in basso.

La spiegazione scientifica, data da un team di esperti di Newsweek, non toglie nulla però all’immagine di per sé bellissima e misteriosa. In effetti molto vicina, almeno nell’idea collettiva, a un qualche fenomeno di attività sovrannaturale. Definizione che non risponde alla verità.  Si tratta “solamente” di un fenomeno di deviazione ottica al pari dell’arcobaleno.

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

mani che reggono fiocco celeste

C’è una combinazione di farmaci che potrebbe salvare il 40% degli uomini con cancro alla prostata avanzato

15 Ottobre 2025
Robert F. Kennedy Jr.

Il Segretario alla Salute degli USA RFK crede negli integratori miracolosi (che la scienza ha già bocciato)

15 Ottobre 2025
cubetti di ghiaccio

Lo hanno fatto sul serio: gli scienziati hanno formato il ghiaccio senza freddo (e potrebbe esistere sulle lune di Saturno)

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.