Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Chi è Carlos Alcaraz, la stella del tennis che insidia Jannik Sinner

Chi è Carlos Alcaraz, la stella del tennis che insidia Jannik Sinner

Talento precoce, lo spagnolo Carlos Alcaraz è stato il più giovane numero 1 al mondo del tennis mondiale. Ecco chi è lo sfidante di Sinner.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino7 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
carlos alcaraz
Carlos Alcaraz al Roland Garros (fonte: Instagram Carlos Alcaraz)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Carlos Alcaraz, al pari del nostro Jannik Sinner, è un vero talento del tennis. Per far capire la sua forza, basti dire che è stato il più giovane tennista a diventare numero uno del mondo nella storia del ranking ATP, toccando la vetta della classifica a 19 anni e 4 mesi. Era il 2022.

Oggi la posizione è occupata da Sinner, che ha compiuto un’impresa storica per il tennis italiano. Impresa, che è stata commentata con gioia dallo stesso Alcaraz. “Sono felice di averlo nel circuito perché la sua presenza mi spinge a svegliarmi la mattina per migliorare il mio gioco“, ha detto.

Carlos Alcaraz Garfia nasce a Murcia, nel sud della Spagna, il 5 maggio 2003 sotto il segno del Toro. Complessivamente vanta tredici titoli conquistati nel circuito maggiore, tra cui due tornei del Grande Slam (US Open 2022, e Wimbledon 2023) e cinque Masters 1000.

carlos alcaraz 1
Carlos Alcaraz al Roland Garros (fonte: Instagram Carlos Alcaraz)

Figlio d’arte, suo padre Carlos Senior era un tennista, comincia a giocare a quattro anni nella scuola diretta dal papà. Crescendo si ispira a una delle colonne del tennis spagnolo, Rafa Nadal. A quindici anni entra all’accademia Equelite di Villena gestita Juan Carlos Ferrero, che diventa il suo coach.

Ha tre fratelli, Sergio, Jaime e Alvaro. Quest’ultimo è parte della sua squadra. Dove lavora anche una psicologa, Isabella Balaguer. Alcaraz ha vinto tredici titoli nel circuito maggiore, tra cui due tornei del Grande Slam: US Open nel 2022 e, soprattutto, Wimbledon nel 2023. Con cinque Masters 1000.

Al momento pare legato alla collega francese Lola Marandel. In passato ha avuto una fidanzata accertata, Maria Gonzalez Gimenez, una studentessa di Giurisprudenza che avrebbe frequentato il tennista per qualche tempo, presentandola anche ai suoi. Tanti, invece, i flirt che gli sono stati attribuiti, da quello con la pop star Ana Mena alla star dei reality Melody Penalver.

Senza ombra di dubbio è il peggior avversario che potesse capitare a Sinner nella semifinale del Roland Garros 2024.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Chiara Tarantino e Benedetta Pilato in una foto postata sui social

Azzurre in apnea: sospese per 90 giorni Pilato e Tarantino, travolte dallo scandalo del duty free

9 Ottobre 2025
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella stringe la mano al CT della nazionale femminile di volley Julio Velasco

L’Italia vince nella diversità: la lezione di Julio Velasco ha fatto battere il cuore anche al Quirinale

9 Ottobre 2025
Cristiano Ronaldo

Altro che gol: ecco cosa ha davvero reso Cristiano Ronaldo il primo miliardario del calcio (e non è il pallone)

8 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.