Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Cosa disse Corrado quando annunciò la fine della Seconda Guerra Mondiale?

Cosa disse Corrado quando annunciò la fine della Seconda Guerra Mondiale?

L'8 giugno 1999 moriva a Roma Corrado. La sua inconfondibile voce è legata a un avvenimento storico chiave, la fine della Guerra. Ecco come.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Corrado Mantoni Radio
Corrado Mantoni ai microfoni della Rai nel 1951 (fonte: Wikipedia)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Corrado Mantoni, o semplicemente Corrado, è stato uno dei conduttori più amati dal pubblico italiano. Lo “scognomato” come familiarmente lo aveva ribattezzato Totò entrò nella storia anche per un altro motivo. Fu lui a leggere in radio l’annuncio della fine della Seconda Guerra Mondiale, il 9 maggio del 1945, nel primo pomeriggio. Ecco cosa disse:

“Interrompiamo le trasmissioni per una notizia straordinaria. Le forze armate tedesche si sono arrese agli anglo-americani. La guerra è finita. Ripeto: la guerra è finita”.

Un annuncio semplice che Corrado lesse con la solita classe e con un tono di voce quasi arrembante (di certo gioioso) e che rappresentò il primo vero grande momento di speranza per il popolo italiano.

Così, dopo che il 7 maggio a Reims e l’8 a Berlino era stata siglata, in due accordi separati, la resa della Germania alle forze anglo-americane, in tutta Europa fu annunciato il cessate il fuoco. Che a dare la notizia sia stata la voce di Corrado, ritenuto il primo conduttore ufficiale della radio italiana, è altrettanto significativo. Corrado mosse i primi passi proprio in radio.

Di lì in avanti, Corrado sarebbe diventato uno dei grandi moschettieri della tv italiana assieme a Mike Bongiorno, Enzo Tortora, Pippo Baudo e Raffaella Carrà. Tra i suoi show più celebri, Domenica In che lui inventò, Il pranzo è servito su Canale 5. E naturalmente, La Corrida che nacque in radio e fu portata con successo anche in televisione.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

San Francesco d'Assisi

Dal Cantico delle creature alla festa nazionale: chi era San Francesco d’Assisi che fondò la letteratura italiana

3 Ottobre 2025
caramelle nei barattoli

Dolcetto o veleno? La strage dimenticata della caramella alla menta più letale del Regno Unito

2 Ottobre 2025
Massacro Circeo

50 anni dal Massacro del Circeo: Donatella Colasanti, Rosaria Lopez e l’orrore che cambiò la storia

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.