Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Basilica di Vitruvio a Fano, la scoperta archeologica sotto la cameretta di due bimbi

Basilica di Vitruvio a Fano, la scoperta archeologica sotto la cameretta di due bimbi

La Basilica di Vitruvio riapparsa a Fano dopo secoli di ricerca da parte degli archeologi, si troverebbe sotto la cameretta di due bambini.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino16 Marzo 2023Aggiornato:16 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Basilica di Vitruvio a Fano
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dopo secolo in cui gli archeologi l’anno inutilmente cercata, alcuni resti della Basilica di Vitruvio a Fano sono riapparsi sotto la cameretta di due bambini. L’edificio è molto importante in quanto è l’unico attribuito a Marco Vitruvio Pollion, vissuto nel primo secolo A.C, autore del trattato De architectura, considerato il fondamento teorico dell’architettura occidentale.

La notizia è di qualche giorno fa ma solo oggi, grazie a Repubblica, abbiamo appreso che i resti della Basilica sono emersi durante la ristrutturazione della camera da letto di due bambini Pietro G. di 8 anni, e Olimpia G, di 6 anni. “Sono almeno 500 anni che si cerca a Fano la Basilica di Vitruvio“, ha detto all’ANSA l’archeologa Ilaria Venanzoni, della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Ancona-Paesaro Urbino.

Al momento si tratta di cinque ambienti “che fanno pensare ad un edificio molto articolato“. Una parte del quale però, ha confermato l’archeologa, è situata sotto dei palazzi moderni. Per questo motivo: “non sarà accessibile, altrimenti dovremmo abbattere tutto il centro di Fano“, ha fatto sapere Ilaria Venanzoni. Ora servono altri approfondimenti per avere la fertezza che i resti trovati appartengono veramente alla Basilica di Vitruvio

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Theodor Herzl

Dal XIX secolo a oggi: breve guida per capire il sionismo

7 Giugno 2025
Sbarco in Normandia

Perché lo sbarco in Normandia è stato chiamato D-Day?

6 Giugno 2025
Ronald Reagan History

Da Hollywood alla Casa Bianca: la vita incredibile di Ronald Reagan che sembra un film

5 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.