Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Quanta acqua bisogna bere al giorno per stare bene?

Quanta acqua bisogna bere al giorno per stare bene?

Un piccolo vademecum per imparare a bere la giusta quantità di acqua, durante i prossimi caldissimi mesi estivi.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino10 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
donna tiene bicchiere d'acqua
Donna tiene bicchiere d'acqua (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con l’aumento delle temperature, aumenta la necessità di idratarsi per stare bene. La domanda è: quanto bisogna bere al giorno per mantenere il nostro organismo nello stato migliore? La risposta è, come sempre, dipende. Se si è in giovane età sono sufficienti 1,5-1,7 litri al giorno. In fase adulta si sale a 1,6-18 litri se si è donne. 2-2,4 litri al giorno se si è uomini. Nonostante sia un’attività raccomandata da ogni medico, però, bere volentieri non sempre è così facile. Molte persone non bevono a sufficienza per timore di correre troppo al bagno. O semplicemente perché non c’è lo stimolo.

Bere acqua, invece, aiuta il funzionamento cellulare, migliora la qualità della pelle, diluisce le urine e favorisce l’eliminazione delle tossine.

Bisogna farlo, però, in base anche alla propria conformazione fisica e al peso. Perché anche bere troppo può essere dannoso in termini di perdita di sali minerali. Causando un problema grave che si chiama iponatriemia.

Tenete conto poi che l’acqua contenuta in frutta e vegetali concorre al raggiungimento della soglia quotidiana di liquidi da assumere.

Le regole per bere acqua

bicchiere d'acqua
Un bicchiere d’acqua (fonte: Unsplash)
  • Bisogna bere una quantità di acqua sufficiente a idratare il nostro fisico. Nelle app che tracciano quante volte si beve è possibile capire quanta acqua bere in base ai propri parametri.
  • Non scordate di mangiare frutta e verdura.
  • Assecondate la sete e ricordate: il corpo vi dà lo stimolo della sete quando avete perso il 2% della vostra acqua corporea. Potete recuperare in fretta.
  • Attenzione a non bere tanto, tutto assieme. Meglio distribuire l’acqua durante tutta la giornata che non bere mezzo litro d’acqua di colpo.
  • Nel caso di malattie ricorrenti del tratto urinario, dovete bere ancora di più, perché l’acqua favorisce l’eliminazione dei batteri che ristagnano nella vescica.
  • Non è necessario acquistare casse di acqua ogni giorno, per idratarsi va benissimo la cosiddetta acqua del sindaco.
  • Evitate le acque addizionate di proteine o di collagene. Non hanno particolari qualità, ma sono operazioni di marketing ben studiate.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Trunk or Treat

È nata la trunk-or-treat mania: l’Halloween dei parcheggi tra bagagliai aperti e piogge di dolcetti

6 Ottobre 2025
spinaci crudi

Ottobre è il momento giusto per seminare questi in giardino: resistono persino al gelo

5 Ottobre 2025
donna che si risveglia

Perché ti svegli con quel sapore disgustoso in bocca? Gli esperti svelano la verità

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.