Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Olimpiadi di Parigi 2024, scatta il caso foie gras, di cosa si tratta?

Olimpiadi di Parigi 2024, scatta il caso foie gras, di cosa si tratta?

Atleti, accademici e ambientalisti chiedono a gran voce di eliminare il foie gras dal menù hospitality dei Giochi di Parigi 2024.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino12 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
un piatto con del foie gras
Un piatto con del foie gras (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Una lettera aperta sottoscritta da decine di atleti, accademici e ambientalisti per far eliminare del tutto il foie gras dal menù ospitalità dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. È stata sottoscritta nelle ultime ore a rimarcare il fatto che non ha senso eliminarlo dal menù degli atleti e poi lasciarlo agli ospiti, che sborseranno tanti soldi per essere lì.

Dunque, non bastavano le proteste, anche colorite, per il cattivo stato della Senna che ospiterà le gare di nuoto. Ora c’è anche questo piccolo caso a turbare la serenità pre olimpica. I Giochi inizieranno il prossimo 26 luglio e dureranno fino all’11 agosto. La lettera è stata siglata, tra gli altri, dall’ambientalista e presentatore tv della BBC Chris Packham, dal tennista neozelandese e campione olimpico Marcus Daniell e dall’ex ciclista americana e medaglia d’argento olimpica Dotsie Bausch. Che si sono uniti alla petizione lanciata da Animal Equality.

La cosa buffa è che gli organizzatori delle Olimpiadi hanno previsto di servire il 60% dei piatti a base vegetariana o vegana. Per una questione principalmente legata alla sostenibilità. Tuttavia, come detto, la stessa organizzazione ha previsto dei costosissimi pacchetti premium, con il foie gras.

oche vicine allo stagno
Oche vicine allo stagno (fonte: Unsplash)

Il foie gras è il patè di fegato d’oca e la sua produzione è una delle più controverse su scala mondiale. Le oche infatti sono sovra alimentate per creare una condizione di steatosi epatica, ovvero di ingrassamento del tessuto epatico. Che viene dunque prelevato dopo la morte degli animali. Una pratica crudele al netto della tradizionalità di questo prodotto, simbolo della cucina francese. Secondo i firmatari nella lettera, riportata da Vanity Fair:

“I Giochi olimpici celebrano alcuni degli individui più sani e in forma del pianeta; presentare il foie gras in un evento del genere è, con tutto il rispetto, un paradosso. Il foie gras ricco è di grassi saturi e colesterolo, che possono contribuire allo sviluppo di malattie cardiache, obesità e diabete. Negli ultimi anni, gli allevamenti di foie gras in Francia sono stati devastati da epidemie mortali di influenza aviaria, con conseguente preoccupazione per l’impatto che la produzione di foie gras può avere sulla salute individuale e sulla salute pubblica globale“.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

un paesaggio siberiano

Ma la Siberia è ancora fredda?

20 Giugno 2025
Un'immagine dell'oceano

Perché gli Oceani stanno cambiando colore?

20 Giugno 2025
simbolo radioattività

Guerra Israele-Iran, cosa sappiamo di un possibile danno ambientale da radiazioni?

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.