Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Come cambia la spesa degli italiani? Lo rivela il dossier Osservatorio Immagino

Come cambia la spesa degli italiani? Lo rivela il dossier Osservatorio Immagino

Tra prodotto dolce o salato vince quest'ultimo, meglio se sostenibile e made in Italy. Ecco i dati di Osservatorio Immagino di Gs1 Italy
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il dettaglio di un supermercato
Il carrello presto non servirà più (fonte: Pixabay
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

C’è davvero un po’ di tutto nel dossier di Osservatorio Immagino, I gusti del prodotto. Un’indagine semestrale, ricca di dati, che verifica i fenomeni di consumo nella Grande distribuzione organizzata, studiando i prodotti preferiti dagli italiani e come la loro vendita fluttui nel corso del tempo.  I dati indicano come cambia la spesa degli italiani, quali prodotti e gusti preferiscano. A quanto pare dall’ultima indagine, gli italiani amano alla follia il sapore salato e si dimostrano molto attenti sulla sostenibilità dei prodotti e sulla loro tabella nutrizionale. 

Tutto questo emerge dall’ultima edizione di Osservatorio Immagino di Gs1 Italy. Che ha messo sotto analisi l’etichetta di 2.468 prodotti alimentari venduti in supermercati e ipermercati. Rispetto ai dati dello scorso anno il gusto salato ha ottenuto un +15,1% in più di vendite.

Dei prodotti analizzati tutti erano in possesso di claim specifici che ne segnalavano la tipologia: agrodolce, amaro, aromatizzato/aromatiche, acido, dolce, esotico, fruttato, gustoso, piccante, salato, saporito, speziato, umami.

L'interno di un supermercato
L’interno di un supermercato (fonte: Unsplash)

Dunque, al momento il salato batte tutti, ma altri sette sapori hanno fatto segnare un incremento. Due in particolare hanno intrigato i consumatori. Il sapore fruttato e soprattutto l’umami che ha fatto incrementare le vendite a valore del +106,7% e a volume del +31,3%. L’umami è una sorta di sapore indefinibile coi classici amaro, dolce, salato, acido, ma è piacevolmente sapido, anche per la presenza del glutammato monosodico.

Cosa vuol dire tutto questo? Che gli italiani stanno lentamente allontanandosi dagli zuccheri. Che sono attratti da prodotti con maggiore quantità di proteine, mantenendo quasi inalterata la quantità di grassi e carboidrati, che restano il macronutriente preferito. Inoltre, si rilanciano alla grande i prodotti made in Italy, certificati con marchi specifici come Igp, Dop, Docg e Doc. Le regioni con i prodotti più venduti? Puglia, Abruzzo, Molise, Basilicata e Valle d’Aosta.

Per quanto riguarda il “free from”, i prodotti più gettonati sono quelli senza conservanti, senza grassi e senza zuccheri e a sorpresa, senza uova. Infine, il dossier prende in esame anche prodotti non alimentari come detersivi e detergenti per la casa. I marchi Ecolabel e Cruelty free sono quelli in netta risalita. E nel beauty? Be’, c’è solo un prodotto che mette d’accordo tutte e tutti: l’acido ialuronico.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Trunk or Treat

È nata la trunk-or-treat mania: l’Halloween dei parcheggi tra bagagliai aperti e piogge di dolcetti

6 Ottobre 2025
spinaci crudi

Ottobre è il momento giusto per seminare questi in giardino: resistono persino al gelo

5 Ottobre 2025
donna che si risveglia

Perché ti svegli con quel sapore disgustoso in bocca? Gli esperti svelano la verità

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.