Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Dove si trova il Cavern Club, lo storico locale che tenne a battesimo i Beatles

Dove si trova il Cavern Club, lo storico locale che tenne a battesimo i Beatles

Scopriamo dove si trova il Cavern Club, il locale che vide i primi passi nella musica dei Beatles, prima del loro successo.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti2 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Beatles Cavern
La prima formazione dei Beatles, con Pete Best, al Cavern Club (fonte: X The Cavern Club)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Molti sono i luoghi legati alla storia dei Beatles, soprattutto a Liverpool. Uno dei più rappresentativi, però, è il Cavern Club, ossia il locale che ha tenuto a battesimo il gruppo dal 2 agosto 1961, prima dell’esplosione del loro successo, facendoli suonare dal vivo per ben 300 volte. Questo luogo simbolo, che si trova in Mathew Street al numero 10, ha, però, una storia particolare.  Nato come tempio del jazz, nel 1960 decide di virare verso il rock & roll e, proprio in questo momento, la sua strada s’incrocia con quella di Paul McCartney, John Lennon, George Harrison e Pete Best (Ringo Starr sarebbe arrivato solo nel ’62).

Nonostante abbia assistito alla nascita effettiva dei Beatles, il locale e l’edificio che lo ospita vengono distrutti nel 1973. Tutto per permettere la realizzazione di un parcheggio e lo spazio per gli impianti di ventilazione della metropolitana. Dopo la morte di John Lennon, però, si decide di ricostruire il locale affidando la progettazione a David Blackhouse.

I Beatles al Cavern nel 1961
I Beatles al Cavern nel 1961 – The Telegraph

Un gesto di riconoscenza storica ma che, comunque, non riesce a riportare in auge i fasti del passato. Almeno completamente. L’architettura, infatti, non riprende quella originale, se non per la riproduzione dei mattoni. Nonostante questo, però, il locale è tornato ad essere il luogo legato a doppio filo con i Beatles quando, nel 1999, Paul McCartney ha deciso di tenere lì un concerto con altri artisti.

Oltre a questo, poi, nel mese di agosto il Cavern Club organizza la Beatle Week Festival, la manifestazione  in cui varie band si esibiscono per ricordare il gruppo di Liverpool. In sostanza, dunque, si tratta di una tappa importante da visitare, non fosse altro per assistere ad una buona serata di musica. Per chi fosse interessato, dunque, è possibile visitare il sito ufficiale per rimanere aggiornati sulle loro attività e le serate organizzate.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

tazza di latte

Tutti sbagliano quando hanno sete: questa bevanda è tre volte meglio dell’acqua secondo la scienza

28 Giugno 2025
Donna che fa rucking

I pesi da camminata funzionano davvero? Ecco cosa dicono gli studi sul rucking (e come farlo bene)

27 Giugno 2025
Un neonato tra le braccia di un infermiere

C’è un problema serio con i bambini americani: mancano i batteri (buoni) che proteggono da allergie e malattie

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.