Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Il veganesimo è una religione? Per le scuole del Regno Unito sì (ma facciamo chiarezza)

Il veganesimo è una religione? Per le scuole del Regno Unito sì (ma facciamo chiarezza)

In Gran Bretagna il veganesimo sarà insegnato durante l'ora di religione, una scelta importante che apre riflessioni sull'argomento.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino21 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scritta che dice Go Vegan
Una scritta che dice Go Vegan (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il veganesimo non può essere considerata una religione, ma una filosofia di vita basata su una visione del mondo del mondo compassionevole. Esso incoraggia il rispetto per tutti gli essere viventi e per il nostro ambiente. In tal senso, dunque, si legge la differenza col vegetarianesimo. Tuttavia, l’assonanza tra veganesimo e religione è stata fatta negli ultimi giorni perché nelle scuole del Regno Unito potrà essere insegnato a scuola, all’interno dell’ora di religione.

È quanto prevede il programma di Jigsaw Education Group, creato assieme alla The Vegan Society. Un progetto che mira a spiegare agli studenti il rispetto per gli animali e il concetto di antispecismo. In sostanza, gli educatori che vorranno, potranno usufruire di contenuti specifici da usare durante quelle che saranno lezioni di religione e visioni del mondo. Un cambio di passo importante per una materia che si sta trasformando sulla spinta delle sollecitazioni della società, che da tempo ormai si sta interrogando sulla sofferenza animale. E sulla sostenibilità ambientale.

due animalisti che preparano dei cartelli
Due animalisti che preparano dei cartelli per una protesta (fonte: Unsplash)

Continua, così, il percorso di grande cambiamento del settore istruzione della Gran Bretagna, che si segnala come nazione all’avanguardia in termini di cultura vegan, visto che sempre più scuole stanno proponendo menù plant based. In alcuni casi, come una scuola del Sussex, completamente vegetali. Del resto, il numero di consumatori vegani nel paese cresce, bambini compresi. E vanno tutelati anche sul posto di lavoro o a scuola. Come prevede l’Equality Act del 2010 che protegge legalmente le persone dalla discriminazione sul posto di lavoro e nella società in generale, in base al loro credo o alle loro scelte. Compresa quella di seguire il veganesimo etico.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

sitting-rising test

Il test che vi dice se starete bene (o malissimo) tra 10 anni: ecco come si fa

20 Giugno 2025
donna che taglia verdure

I taglieri di plastica sono sicuri o no? Gli esperti sono concordi

19 Giugno 2025
Una scena di Se mi lasci ti cancello

“Se mi lasci ti cancello” può diventare realtà? Forse sì (ma non sarà come pensate)

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.