Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Overdose di caffeina, cos’è e perché colpisce tanti adolescenti

Overdose di caffeina, cos’è e perché colpisce tanti adolescenti

Sintomi e soluzioni di un fenomeno, l'overdose di caffeina, che sta colpendo sempre più adolescenti in tutto il mondo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino10 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una red bull con uno skate
Una Red Bull con uno skate (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’overdose di caffeina è, come facilmente intuibile, una sorta di intossicazione da caffeina, contenuta non solo nel caffè ma anche in bibite ed energy drink.

Un problema che in questi ultimi tempi sta colpendo sempre più adolescenti in Italia e nel mondo. Tra i sintomi dell’overdose da caffeina ci sono ansia, palpitazione e, nei casi più gravi, attacchi cardiaci. Un mix di problemi che, in persone predisposte e con un difficile quadro sanitario, può portare alla morte. Tra gli effetti collaterali del consumo eccessivo di caffeina c’è anche la perdita di sonno. Un fattore che nelle e negli adolescenti conduce a perdita di concentrazione a scuola, con conseguenze facilmente immaginabili.

Una bevanda al caffè
Una bevanda al caffè (fonte: Unsplash)

Dunque, il fenomeno, specie se rapportato agli under 15, è allarmante. Spesso ragazze e ragazzi si concedono bibite o energy drink senza sapere che nelle bevande ci sono dai 200 ai 300 milligrammi di caffeina in una lattina da 355 ml. Che i genitori vigilino, controllando la quantità di caffeina contenuta nelle bevande, è un ottimo punto di partenza.

Assieme a una drastica diminuzione dell’assunzione di questi drink da parte dei ragazzi.  Secondo il nuovo rapporto di Epic Research, infatti, dal 2017 il numero di pazienti adolescenti in pronto soccorso è quasi più che raddoppiato. E sono i ragazzi, rispetto alle ragazze, ad avere la peggio.

Per l’American Academy of Pediatrics la quantità raccomandata di caffeina che gli adolescenti possono consumare non deve superare 100 milligrammi di caffeina al giorno, circa una tazza di caffè.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Trunk or Treat

È nata la trunk-or-treat mania: l’Halloween dei parcheggi tra bagagliai aperti e piogge di dolcetti

6 Ottobre 2025
spinaci crudi

Ottobre è il momento giusto per seminare questi in giardino: resistono persino al gelo

5 Ottobre 2025
donna che si risveglia

Perché ti svegli con quel sapore disgustoso in bocca? Gli esperti svelano la verità

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.