Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Come finisce The Northman, l’Amleto di Robert Eggers?

Come finisce The Northman, l’Amleto di Robert Eggers?

Come finisce The Northman il film del 2022 scritto e diretto da Robert Eggers con protagonisti Alexander Skarsgård e Anya Taylor-Joy.
Marco GrilloDi Marco Grillo26 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
The Northman
The Northman (fonte: Universal Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

The Northman di Robert Eggers termina con il protagonista Amleth che, dopo aver ucciso suo zio Fjölnir in un brutale duello nei pressi del vulcano Hekla, giace ferito mortalmente. Mentre attende la sua ascesa nel Valhalla, l’uomo ha una visione della sua compagna Olga e dei loro figli gemelli.

Ispirato alla storia di Amleto, poi portata al successo da Shakespeare,  il film segue la storia di Amleth (Alexander Skarsgård).

895 D.C. Dopo la sua ultima campagna di conquista, il re Aurvandil (Ethan Hawke) torna nel suo regno sulla costa norvegese per riunirsi insieme a sua moglie Gudrún (Nicole Kidman) e al loro giovane figlio Amleth (Oscar Novak).

Il sovrano viene ucciso a tradimento dal suo fratellastro Fjölnir (Claes Bang). Scampato alla possibile uccisione, il ragazzino giura vendetta. Divenuto anni dopo un temibile bersekr, Amleth (Alexander Skarsgård) apprende da una veggente che avrà presto l’occasione di vendicarsi. Scoperto il colpo di stato che ha portato lo zio regicida all’esilio in Islanda, il guerriero si imbarca su una nave carica di schiavi. Qui, egli fa la conoscenza di Olga (Anya Taylor-Joy).

Arrivati sulle coste islandesi, gli schiavi apprendono che l’ex sovrano ha avuto un figlio da Gudrún, Gunnar (Elliott Rose). Costretto ai lavori forzati, Amleth una sera riesce a mettersi in contatto con il defunto stregone Heimir (Willem Dafoe) e apprende dell’esistenza della spada magica Draugr. Impossessatosi dell’arma e dopo aver fatto l’amore con Olga, l’uomo inizia a orchestrare la sua vendetta. Dopo aver ucciso diversi uomini, Amleth scopre che l’uccisione del padre era stata voluta da sua madre, e che egli è stato concepito da uno stupro. Come rappresaglia, uccide il figlio maggiore di Fjölnir, Thorir (Gustav Lindh), rubandogli il cuore.

Dopo che Olga viene minacciata dal regicida, il guerriero si rivela come il figlio di Aurvandil, e propone uno scambio. In seguito ad un violento pestaggio, Amleth viene liberato da alcuni corvi. Riuscito a scappare con la ragazza, scopre che è incinta. Sapendo che la sua discendenza non sarà mai al sicuro finché lo zio rimarrà vivo, Amleth torna indietro. Liberati gli schiavi e uccisi la maggior parte degli uomini di Fjölnir, l’uomo si vede costretto a uccidere sua madre e il suo fratellastro dopo essere stato aggredito. Pronti a sfidarsi a duello presso le porte di Hel, i due guerrieri ingaggiano una lotta all’ultimo sangue, dove entrambi perdono la vita.

Amleth decapita Fjölnir, ma viene a sua volta mortalmente ferito. Morendo, ha una visione di Olga con i loro figli, sereni e al sicuro. Una valchiria lo conduce a Valhalla, onorandolo per il suo sacrificio.

Il protagonista di The Northman
Il protagonista di The Northman (fonte: Universal Pictures)

Curiosità su The Northman

Il lungometraggio è basato sul testo originario dello storico danese Saxo Grammaticus, utilizzato come fonte d’ispirazione da William Shakespeare per comporre la sua celebre tragedia.

Inizialmente nella pellicola avrebbero dovuto recitare insieme i fratelli Alexander e Bill Skarsgård, ma quest’ultimo dovette abbandonare il progetto per conflitti di programmazione.

Le riprese del film sarebbero dovute iniziare nel marzo 2020 a Belfast (Irlanda del Nord), ma a causa dello scoppio della pandemia di COVID-19, furono posticipate ad agosto 2020. Questo rinvio portò ad un aumento del budget da 65 milioni di dollari a 90 milioni di dollari.

Inizialmente il regista/sceneggiatore Robert Eggers era intenzionato a realizzare l’opera cinematografica nell’antica lingua norrena.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Charlie Humman

Ed Gein aveva veramente la voce così alta come quella di Michael Jackson? La risposta di Charlie Humman è incredibile

5 Ottobre 2025
Remo Girone

Quando Remo Girone era il più “odiato” d’Italia (ma era solo un cattivo perfetto)

4 Ottobre 2025
Travis Kelce e Taylor Swift

“The Life of a Showgirl” di Taylor Swift è (quasi) tutto per Travis Kelce, l’album è un diario d’amore

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.