Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Altro che contare le pecore: queste due attività vi faranno addormentare in pochi minuti

Altro che contare le pecore: queste due attività vi faranno addormentare in pochi minuti

Provate uno di questi metodi stanotte e scoprirete che addormentarsi può essere molto più semplice di quanto pensiate.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino6 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
donna che dorme
donna che dorme a letto (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’insonnia è un problema diffuso, spesso aggravato dall’ansia stessa di non riuscire a dormire. Quando la mente è sovraccarica di pensieri, il sonno sembra impossibile. Ma due strategie basate sulla neuroscienza possono risolvere il problema. Si chiamano scansione corporea e “cognitive shuffle“. Questi metodi ingannano il cervello, impedendogli di focalizzarsi su preoccupazioni e stress, favorendo così un rapido addormentamento.

uomo che dorme
uomo che dorme (fonte: Pexels)

La scansione corporea è una tecnica suggerita dalla psicologa Dr. Alexis Kennedy, esperta in gestione dello stress. Per praticarla, sdraiatevi in una posizione comoda e portate l’attenzione sul vostro corpo, partendo dai piedi e risalendo lentamente fino alla testa. Ogni parte del corpo deve essere esaminata con attenzione: sentite calore, formicolio, rilassamento? Fermatevi qualche secondo su ogni area e riconoscete la sensazione. Questo processo attiva il sistema di elaborazione sensoriale, spegnendo il circuito dell’ansia. Per potenziarne l’effetto, potete anche ringraziare mentalmente ogni parte del corpo per il suo lavoro quotidiano, creando un loop di gratitudine che favorisce il rilassamento.

Un’alternativa altrettanto efficace è il “cognitive shuffle”, sviluppato dal dottor Luc P. Beaudoin. Questo metodo consiste nel distrarre la mente con parole o immagini casuali per interrompere i pensieri stressanti. Per provarlo, scegliete una parola neutra di almeno cinque lettere (ad esempio, “tavolo”) e pensate a parole che iniziano con ogni sua lettera: “Tenda, Albero, Vento, Ombrello, Lampada”. Pronunciate mentalmente ogni parola con calma, visualizzandola. Un’altra variante prevede di lasciar vagare la mente su oggetti casuali come “cane, mare, luna, biscotto” senza cercare connessioni logiche. Questo processo imita il naturale stato onirico, predisponendo il cervello al sonno.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Trunk or Treat

È nata la trunk-or-treat mania: l’Halloween dei parcheggi tra bagagliai aperti e piogge di dolcetti

6 Ottobre 2025
spinaci crudi

Ottobre è il momento giusto per seminare questi in giardino: resistono persino al gelo

5 Ottobre 2025
donna che si risveglia

Perché ti svegli con quel sapore disgustoso in bocca? Gli esperti svelano la verità

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.