Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Chi è Federica Brignone, la campionessa orgoglio dello sci azzurro?

Chi è Federica Brignone, la campionessa orgoglio dello sci azzurro?

Una carriera sciistica caratterizzata da dedizione, quella di Federica Brignone, ospite da Fabio Fazio a Che tempo che fa.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino16 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Federica Brignone
Federica Brignone (fonte: Quotidiano Sportivo)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Federica Brignone è uno dei nomi più importanti dello sci alpino italiano e internazionale. Nata a Milano il 14 luglio 1990, sotto il segno del Cancro, è cresciuta in Valle d’Aosta e ha respirato fin da bambina l’atmosfera dello sci agonistico, ereditando la passione dalla madre Maria Rosa Quario, ex sciatrice di Coppa del Mondo e giornalista sportiva e del padre Daniele, maestro di sci. L’ambiente familiare, insomma, ha giocato e gioca ancora un ruolo determinante nella sua crescita sportiva, visto che il fratello Davide è il suo attuale allenatore personale.

Il debutto in Coppa del Mondo è avvenuto il 28 dicembre 2007 a Lienz, ma la svolta nella carriera di Brignone è arrivata nella stagione 2015-2016, quando ha conquistato la sua prima vittoria nel massimo circuito internazionale, trionfando nello slalom gigante di Sölden. Da quel momento, ha accumulato numerosi successi, dimostrando una straordinaria versatilità su diverse discipline.

Federica Brignone casco tigre
Federica Brignone con il suo casco tigre (fonte: Facebook Fratellanza Olimpica)

Il punto più alto della sua carriera è stato il 2020, quando è diventata la prima donna italiana a vincere la Coppa del Mondo generale di sci alpino, precedendo avversarie di livello assoluto. In quella stagione ha anche conquistato la Coppa del Mondo di slalom gigante e la Coppa del Mondo di combinata, dimostrando un dominio eccezionale sulle nevi internazionali.

Oltre ai successi in Coppa del Mondo, Brignone ha brillato anche nelle competizioni più prestigiose. Ai Mondiali di Åre 2019 ha ottenuto piazzamenti di rilievo, mentre ai Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang 2018 ha conquistato la medaglia di bronzo nello slalom gigante. La consacrazione mondiale è arrivata nel febbraio 2025, ai Mondiali di Saalbach, dove ha vinto la medaglia d’oro nello slalom gigante, risultato che l’Italia non conquistava dai tempi della grande Deborah Compagnoni, precedendo atlete del calibro di Alice Robinson e Paula Moltzan. In gara Brignone indossava un caschetto con una tigre dipinta, simbolo di forza e fierezza.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Chiara Tarantino e Benedetta Pilato in una foto postata sui social

Azzurre in apnea: sospese per 90 giorni Pilato e Tarantino, travolte dallo scandalo del duty free

9 Ottobre 2025
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella stringe la mano al CT della nazionale femminile di volley Julio Velasco

L’Italia vince nella diversità: la lezione di Julio Velasco ha fatto battere il cuore anche al Quirinale

9 Ottobre 2025
Cristiano Ronaldo

Altro che gol: ecco cosa ha davvero reso Cristiano Ronaldo il primo miliardario del calcio (e non è il pallone)

8 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.