Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Formulata una “polipillola” per prevenire infarti e ictus: come funziona?

Formulata una “polipillola” per prevenire infarti e ictus: come funziona?

Il futuro della cura del cuore è nell'associazione fra diverse sostanze. Ecco come funziona la polipillola.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
rappresentazione grafica cuore e cervello
rappresentazione grafica cuore e cervello (fonte: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Recenti studi fatti in Polonia hanno evidenziato l’efficacia di nuove terapie farmacologiche nella prevenzione di problemi cardiaci e ictus. In particolare, l’uso combinato di statine ed ezetimibe e l’introduzione della cosiddetta “polipillola” rappresentano progressi significativi nella cardiologia preventiva.

Le statine sono farmaci che riducono la produzione di colesterolo nel fegato, abbassando i livelli di colesterolo LDL (noto come “cattivo”) nel sangue. L’ezetimibe, invece, limita l’assorbimento del colesterolo a livello intestinale. Quando utilizzati insieme, questi due farmaci agiscono sinergicamente, in una combinazione che ha dimostrato di essere più efficace rispetto alla monoterapia con statine nel ridurre i livelli di colesterolo LDL (quello cattivo). E nel prevenire eventi cardiovascolari maggiori come infarti e ictus.

Parallelamente, la “polipillola” rappresenta un’altra innovazione significativa. Questa compressa combina tre farmaci: un antipertensivo, una statina e l’aspirina. L’aspirina previene la formazione di coaguli sanguigni, l’antipertensivo controlla la pressione arteriosa e la statina abbassa il colesterolo. Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha evidenziato che l’assunzione di questa polipillola riduce del 30% il rischio di infarto e ictus in pazienti che hanno già subito un attacco cardiaco. Inoltre, l’uso di una singola pillola migliora l’aderenza al trattamento, poiché semplifica il regime terapeutico per i pazienti.

modello anatomico di un cuore umano
modello anatomico di un cuore umano (fonte: Unsplash)

Gli esperti sottolineano che un trattamento più aggressivo nella fase iniziale, con la somministrazione immediata di statine ed ezetimibe, può portare a risultati migliori rispetto a un approccio graduale. Tradizionalmente, i medici tendono a prescrivere inizialmente solo le statine, valutando successivamente la necessità di aggiungere altri farmaci. Tuttavia, i nuovi dati suggeriscono che per i pazienti ad alto rischio è preferibile iniziare subito con entrambe le terapie per massimizzare i benefici.

Un altro aspetto fondamentale è l’impatto economico di queste strategie. La combinazione di statine ed ezetimibe non richiede investimenti in nuovi farmaci costosi, ma sfrutta molecole già disponibili, permettendo una maggiore sostenibilità per i sistemi sanitari. Ridurre l’incidenza di infarti e ictus significa anche abbattere i costi associati alla gestione delle complicazioni, come l’insufficienza cardiaca e la riabilitazione post-evento.

È importante sottolineare che, sebbene queste terapie offrano benefici significativi, l’adozione di uno stile di vita sano rimane fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Una dieta equilibrata (di importanza assoluta), l’attività fisica regolare e l’astensione dal fumo sono elementi chiave per mantenere il cuore in salute.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Rappresentazione del micro motore

Il motore più caldo del mondo è più piccolo di una cellula (ma è potente come il Sole)

19 Ottobre 2025
Materia oscura e raggi gamma

Scienziati a un passo dal mistero supremo: la materia oscura fa brillare la galassia (letteralmente)

19 Ottobre 2025
terra e sole

Sotto i continenti batte il cuore di un mondo perduto: gli scienziati hanno trovato la Terra prima della Terra

18 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.