Il journaling è la pratica di scrivere regolarmente i propri pensieri, emozioni e riflessioni personali. Utilizzato per scopi terapeutici, creativi e organizzativi, è uno strumento che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità grazie ai suoi numerosi benefici per la salute mentale e il benessere complessivo.
L’abitudine di tenere un diario ha radici antiche. Pensatori come Marco Aurelio e Leonardo da Vinci annotavano le proprie riflessioni quotidiane, ma il journaling moderno ha assunto forme diverse, grazie anche alla ricerca scientifica che ne ha evidenziato l’efficacia nel migliorare la consapevolezza e la gestione dello stress.

Numerosi studi hanno confermato che scrivere regolarmente su un diario può:
- ridurre lo stress. Secondo una ricerca pubblicata su Psychosomatic Medicine, esprimere emozioni attraverso la scrittura aiuta a diminuire l’attivazione fisiologica associata allo stress;
- migliorare la salute mentale. Un’analisi della University of Texas ha evidenziato che il journaling riduce i sintomi di ansia e depressione, favorendo una maggiore regolazione emotiva;
- aumentare la produttività. Scrivere obiettivi e progressi aiuta a organizzare meglio il proprio tempo e a rimanere focalizzati;
- potenziare la memoria e la creatività. Il processo di scrittura manuale stimola aree del cervello legate alla memoria e alla risoluzione dei problemi.
Esistono diverse varianti di journaling, ognuna con uno scopo specifico. Il Journaling espressivo è focalizzato sulle emozioni, aiuta a elaborare esperienze difficili. Il Bullet journal, un sistema organizzativo che combina agenda e diario. Poi, c’è il Journaling della gratitudine che consiste nello scrivere quotidianamente pensieri positivi, migliorando il benessere psicologico. Infine, il Journaling riflessivoè utile per la crescita personale, permette di analizzare esperienze e apprendere da esse.
L’interesse crescente verso il journaling si deve a diversi fattori, in primi a una maggiore attenzione alla salute mentale, visto che è considerato un metodo semplice ed economico per gestire ansia e stress. Poi, anche per l’entusiasmo influencer e content creator.
Non esiste un modo giusto o sbagliato per praticare il journaling. L’unica cosa è scrivere in modo libero senza preoccuparsi della grammatica.