Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Cos’è il Cinco de Mayo e cosa celebra?

Cos’è il Cinco de Mayo e cosa celebra?

Il Cinco de Mayo celebra la vittoria di Puebla del 1862: negli USA è festa culturale con musica, danze e piatti tipici.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino5 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
tacos per il cinco de mayo
tacos per il cinco de mayo (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Cinco de Mayo, ovvero “5 maggio” in spagnolo, è una ricorrenza che commemora la vittoria dell’esercito messicano sulle truppe francesi nella Battaglia di Puebla, avvenuta il 5 maggio 1862. Questo evento storico, pur non rappresentando l’indipendenza del Messico, che fu ottenuta ben prima, nel 1821,  è diventato un simbolo di resistenza e orgoglio nazionale, in particolare contro l’imperialismo straniero. All’epoca, la Francia di Napoleone III tentava di instaurare un impero in America Latina approfittando della debolezza economica messicana, ma la resistenza di Puebla rallentò l’invasione e divenne emblematica per la sovranità del Paese. La vittoria fu guidata dal generale Ignacio Zaragoza e rappresentò un’importante affermazione per un Paese appena uscito da una guerra civile e duramente provato economicamente.

festoni per il cinco de mayo
festoni per il cinco de mayo

In Messico, il Cinco de Mayo è celebrato soprattutto nello stato di Puebla, con parate, rievocazioni storiche e cerimonie ufficiali. A livello nazionale, invece, non è considerato una festività federale, e molte aree del Paese non lo celebrano in modo significativo. Diversamente, negli Stati Uniti la ricorrenza ha assunto nel tempo una forte valenza culturale, soprattutto all’interno delle comunità messico-americane.

Dagli anni ’60 in poi, il Cinco de Mayo è stato reinterpretato come occasione per celebrare la cultura e l’identità messicana, in un contesto di crescente valorizzazione delle minoranze etniche. Oggi è accompagnato da festival folkloristici, musica mariachi e manifestazioni artistiche, diventando un simbolo dell’orgoglio ispanico negli USA. La cucina svolge un ruolo centrale, diventando veicolo d’identità culturale per le comunità ispaniche. I piatti tipici più diffusi sono i tacos (tortillas ripiegate), le enchiladas (tortillas ripiene di carne) e il guacamole (crema all’avocado), spesso accompagnati da margarita e birra messicana.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Tsantsa originale

Teste rimpicciolite, l’ossessione proibita di Ed Gein: da rito sacro a feticcio dell’orrore

6 Ottobre 2025
Busto di Alfred Nobel davanti a una composizione floreale

Come si fa a vincere il premio Nobel? Spoiler: non ci si può autocandidare

6 Ottobre 2025
L'uso del semplice "ciao" come saluto informale si è esteso ben oltre i confini dell'Italia

Perché gli italiani dicono ciao per salutare? L’assurda origine che non ti aspetti

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.