Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Quanti batteri raccoglie la barba? Ecco cosa si rischia se non si pulisce bene

Quanti batteri raccoglie la barba? Ecco cosa si rischia se non si pulisce bene

La barba può essere un ambiente favorevole ai microbi, ma non è "sporca" di per sé. Come ogni altra parte del corpo, ciò che conta è la cura.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino12 Giugno 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
uomo con barba
uomo con barba (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La barba è da sempre un elemento maschile distintivo. Segno di stile per alcuni, simbolo di scarsa igiene per altri. Ma quanto c’è di vero? Secondo numerosi studi scientifici, in effetti i peli del viso creano un ambiente ideale per la proliferazione di batteri e altri microrganismi, grazie al calore, all’umidità e ai residui che vi si accumulano. Alcune analisi hanno rivelato che le barbe (non curate) possono contenere addirittura più germi di una toilette.

La pelle umana è naturalmente abitata da miliardi di microrganismi, e la barba offre un habitat privilegiato per molti di essi. La combinazione di sebo, sudore, pelle morta, inquinanti e frammenti di cibo fornisce nutrimento ai batteri. Inoltre, le mani che toccano continuamente superfici e poi il viso contribuiscono a contaminare ulteriormente la zona.

un ragazzo con barba lunga
un ragazzo con barba lunga (fonte: Unsplash)

I sospetti sulla barba non sono nuovi. Già oltre 50 anni fa, alcuni scienziati segnalavano che i peli facciali possono trattenere tossine batteriche anche dopo il lavaggio. Per questo, negli ospedali, la presenza della barba è stata a lungo discussa. Alcuni studi ospedalieri hanno mostrato che i lavoratori con la barba presentavano più batteri sul volto rispetto ai colleghi rasati. In un altro studio, perfino il pelo dei cani è risultato avere meno microbi delle barbe maschili.

Detto ciò, una barba sporca può effettivamente creare problemi. Irritazioni, infiammazioni e infezioni della pelle sono rischi concreti quando la barba non viene lavata o curata.  Gli esperti consigliano di lavare quotidianamente viso e barba con acqua e sapone delicato, per eliminare sporco, allergeni e cellule morte. È utile anche idratare la pelle, pettinare la barba per rimuovere residui e peli caduti, e mantenerla ben tagliata per ridurre la dispersione di batteri.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Trunk or Treat

È nata la trunk-or-treat mania: l’Halloween dei parcheggi tra bagagliai aperti e piogge di dolcetti

6 Ottobre 2025
spinaci crudi

Ottobre è il momento giusto per seminare questi in giardino: resistono persino al gelo

5 Ottobre 2025
donna che si risveglia

Perché ti svegli con quel sapore disgustoso in bocca? Gli esperti svelano la verità

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.