Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Dalton Trumbo e la storia sconvolgente dell’Oscar in incognito vinto per il film “Vacanze Romane”

Dalton Trumbo e la storia sconvolgente dell’Oscar in incognito vinto per il film “Vacanze Romane”

La storia segreta di Vacanze Romane: Dalton Trumbo ricevette l'Oscar solo dopo 40 anni a causa della lista nera di Hollywood.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino14 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Dalton Trumbo
Dalton Trumbo (fonte: Bleeker Street)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dietro la magia di Vacanze romane, uno dei film più amati della storia del cinema, si nasconde una storia straordinaria che ha dell’incredibile. La romantica pellicola del 1953 con Audrey Hepburn e Gregory Peck ha vinto l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale, ma per decenni il vero autore, Dalton Trumbo, è rimasto nell’ombra, vittima del Maccartismo, una delle pagine più buie di Hollywood.

 Vacanze romane conquistò tre statuette dorate: miglior attrice protagonista, migliori costumi e miglior soggetto originale. Quest’ultimo premio fu assegnato ufficialmente a Ian McLellan Hunter, ma la realtà era ben diversa. Il vero sceneggiatore era Dalton Trumbo, uno scrittore di talento che durante gli anni Cinquanta non poteva firmare le proprie opere a causa della “lista nera” di Hollywood.

Durante la Guerra Fredda, il clima politico americano divenne estremamente teso. Il Comitato per le Attività Anti-Americane e il senatore Joseph McCarthy iniziarono a perseguitare chiunque sospettassero di simpatie comuniste nell’industria cinematografica. Trumbo finì tra i famosi “Hollywood Ten”, un gruppo di professionisti del cinema accusati di attività sovversive.

Una scena di vacanze romane
Una scena di Vacanze romane (fonte: Paramount Pictures)

Nel 1950 Trumbo fu condannato a 11 mesi di prigione per oltraggio alla corte, dopo aver rifiutato di rispondere alle domande sui suoi orientamenti politici o di fare nomi di altri presunti comunisti. Questa condanna segnò l’inizio di un esilio forzato che lo portò, insieme alla famiglia, a trasferirsi in Messico.

Ma Trumbo non si arrese. Continuò a scrivere utilizzando pseudonimi e prestanomi, trasformando quella che doveva essere la fine della sua carriera in uno dei periodi più prolifici della sua vita artistica. Per “Vacanze Romane” chiese all’amico Hunter di fungere da prestanome, permettendo al film di essere prodotto senza ostacoli.

Hunter ricevette l’Oscar e il compenso previsto, ma immediatamente girò il denaro a Trumbo, che viveva ancora in esilio in Messico. Ironicamente, anche Hunter finì successivamente nella lista nera quando la “caccia alle streghe” si intensificò.

La giustizia arrivò solo decenni dopo. Nel 1993, quarant’anni dopo l’uscita del film, Trumbo ricevette finalmente l’Oscar postumo. La statuetta fu consegnata alla vedova Cleo durante una cerimonia riparatrice che riconobbe finalmente il vero autore del capolavoro.

Ma la storia non finisce qui. Solo nel 2011, ben 58 anni dopo l’uscita del film, la Writers Guild of America restaurò ufficialmente i crediti, attribuendo definitivamente la sceneggiatura a Trumbo. Questa decisione finale arrivò grazie all’iniziativa dei figli di entrambi gli scrittori, che vollero correggere un’ingiustizia storica.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Una splendida Diane Keaton

Diane Keaton, la famiglia svela la causa della morte: “Grazie per l’amore ricevuto”

16 Ottobre 2025
Diane Keaton sul red carpet dei David

Diane Keaton, gli amori di una diva: una vita di passioni, cinema e verità

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.