Il verdetto sul campo ha detto che Carlos Alzaraz è in forma e proseguirà gli US Open in grande scioltezza, ma non è questo il punto. Il punto è che ieri, all’Arthur Ashe di New York, la cosa che ha fatto discutere il pubblico (più della vittoria su Reilly Opelka) è stato il nuovo look del tennista spagnolo: capelli rasati a zero, completo bianco (in gara bordeaux) con una canottiera “marziale”. Sembrava la versione marine del David Beckham degli anni 2000.
Carlos Alcaraz’s new haircut for the U.S. Open.
Buzzed & ready. 💈
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) August 25, 2025
Intanto, la rasatura di Alcaraz non è passata inosservata anche ai suoi colleghi. Una telecamera dell’impianto sportivo ha pizzicato lo statunitense Frances Tiafoe mentre guardava imbambolato (e molto attento) i capelli di Alcaraz. Che dal canto suo ha risposto allo sguardo indagatore del “rivale” ridendo di cuore.
Tiafoe comes off court and gets his first look at the new cut for Carlos 👀 pic.twitter.com/fxPCggV5Zz
— US Open Tennis (@usopen) August 25, 2025
Diciamo che Tiafoe non ha trattenuto una critica cattiva (ma bonaria):
“È orribile. È terribile, davvero terribile. Ma è un amico, quando l’ho visto ho pensato ‘Suppongo che ora sia più aerodinamico’ Sinceramente non so chi gli abbia detto che è un bel taglio. Non so chi lo abbia consigliato, ma è terribile. E ve lo dice uno che si taglia i capelli ogni settimana e va parecchio fiero dei suoi tagli. Ecco, da questa posizione posso dirvi che è orrendo. Ma Carlos è un amico, davvero. Dovrebbe venire con me a tagliare i capelli. Anzi, deve assolutamente venire con me“.
Anche sui social c’è stato un tam-tam di commenti. C’è chi ha scritto “Bentornato, David Beckham del 2000” e chi ha rivisto in lui Pepe, ex difensore portoghese del Real Madrid. Ma su X gli utenti si sono divisi tra coloro che hanno apprezzato il new look e quelli che, invece, preferivano il talento iberico con la sua lunga chioma scura. Qualcuno ha scritto che dovrebbe imparare da Sinner e utilizzare un cappello in campo. Vedremo.