Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » Kim Kardashian mette il pelo finto al perizoma di Skims: The Ultimate Bush è giù sold-out

Kim Kardashian mette il pelo finto al perizoma di Skims: The Ultimate Bush è giù sold-out

Kim Kardashian lancia The Ultimate Bush per Skims: perizoma con peluria finta in 12 colori. Sold out in poche ore, naturalmente.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino16 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
pubblicità the ultimate bush
pubblicità The ultimate bush (fonte: Instagram Skims)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Kim Kardashian continua a ridefinire i confini della lingerie provocatoria con Skims, il suo brand di shapewear che non smette mai di sorprendere. L’ultima creazione destinata a far parlare è un micro perizoma ribattezzato “The Ultimate Bush”, dotato di una caratteristica del tutto inedita: peluria sintetica che simula un “cespuglio”  naturale (sì, quello). Il prodotto, lanciato da poche ore, si è già esaurito sul sito ufficiale, confermando ancora una volta la capacità dell’imprenditrice di trasformare la provocazione in fenomeno commerciale.

The Ultimate Bush non è un semplice capo di intimo, ma una reinterpretazione moderna del merkin, accessorio storico utilizzato fin dal XV secolo per coprire o decorare l’area genitale, spesso per motivi igienici o estetici. Skims lo ha integrato in un micro-slip dal design minimalista.

La gamma disponibile comprende dodici varianti di colore e texture, dalle tonalità naturali come biondo e castano fino a opzioni più audaci come il rosso fuoco. Le texture variano tra ricci e lisci, permettendo una personalizzazione estrema. Il prezzo è fissato a 32 dollari, posizionandosi nella fascia media dell’offerta Skims. Nonostante le polemiche prevedibili, l’articolo ha registrato il sold-out in poche ore dal lancio, dimostrando l’efficacia della strategia comunicativa del brand.

La presentazione del prodotto è avvenuta attraverso un video pubblicato su Instagram, che ha ricreato l’atmosfera di un quiz televisivo anni Settanta ispirato all’espressione idiomatica “Does The Carpet Match The Drapes?” (il tappeto si abbina alle tende?), riferimento all’abbinamento tra colore dei capelli e pelo pubico (ovviamente oscurato). Nel video, diverse modelle hanno mostrato versioni sfocate del capo, creando suspense e curiosità tra gli spettatori. Sul portale ufficiale, lo slogan recita: “Con i nostri nuovi e audaci Faux Hair Panty il tuo tappeto può essere del colore che desideri“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SKIMS (@skims)

Questo lancio si inserisce in una strategia consolidata di Skims, brand che ha costruito la propria identità su prodotti provocatori e discussi. Due anni fa aveva fatto parlare di sé con i reggiseni dotati di capezzoli finti, presentati con una campagna dal taglio ironico sul riscaldamento globale.

La linea dei reggiseni provocatori si è poi arricchita: a maggio è arrivata la variante con capezzoli piercing finti, mentre a luglio è stata lanciata una fascia modellante per il viso, definita “face wrap”, che ha scatenato paragoni con la maschera di Hannibal Lecter per il suo aspetto inquietante. Ogni prodotto ha generato ondate di commenti sui social, oscillando tra entusiasmo e critica, ma sempre raggiungendo l’obiettivo primario: far parlare del brand.

Il design di The Ultimate Bush è studiato per creare un effetto ottico preciso: far sembrare che lo slip sia completamente invisibile. Con elementi strutturali ridotti al minimo, l’attenzione si concentra esclusivamente sulla peluria sintetica, che diventa l’unico elemento visibile. Questa scelta radicale divide l’opinione pubblica: c’è chi vi vede un’operazione di body positivity e normalizzazione del corpo naturale, e chi invece la considera una provocazione fine a se stessa, priva di reale utilità.

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Lo stilista Cesare Paciotti con una delle sue creazioni

Quel pugnale non colpiva: affilava l’eleganza. Addio a Cesare Paciotti, l’uomo che ha trasformato il tacco in leggenda

13 Ottobre 2025
Un'immagine di Halloween.

Avviso ai ritardatari: ad Halloween 2025 si va in giro da demoni K-Pop e bambole Labubu

10 Ottobre 2025
Blush Marras

Da Max Mara a Gucci: la Milano Fashion Week rivoluziona il blush

25 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.