Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il miglio verde, l’età consigliata ai bambini per vedere il film

Il miglio verde, l’età consigliata ai bambini per vedere il film

Ecco l'età consigliata ai bambini per guardare Il miglio verde, film con Tom Hanks e Michael Clarke Duncan tratto da un romanzo di Stephen King.
Sofia BiaginiDi Sofia Biagini4 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena de Il miglio verde
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Qual è l’età consigliata per i bambini per vedere Il miglio verde? Il film del 1999 con Tom Hanks e Michael Clarke Duncan è uscito nei cinema USA con il divieto ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto. In Italia, invece, è stato classificato come T, cioè come un film adatto a tutti. Se cerchiamo però Il miglio verde su Netflix, dove è disponibile per lo streaming, viene consigliato ad un pubblico dai 16 anni in su

E, in effetti, 16 anni compiuti sarebbero l’età più adatta per vedere il film tratto dal romanzo di Stephen King, che contiene comunque diverse scene di violenza che potrebbero impressionare un pubblico di giovanissimi. La maggiore parte di queste ha a che fare con le esecuzioni dei detenuti – di cui una piuttosto agghiacciante – ma vengono anche mostrati cadaveri con gravi lesioni, atti di brutalità tra detenuti e anche il maltrattamento di un animale, un topolino. Inoltre, il linguaggio utilizzato nel film non è particolarmente adatto ai bambini, in quanto vi sono spesso parolacce, volgarità, insulti omofobi e qualche riferimento sessuale esplicito.

Al di là di tutto ciò, comunque, Il miglio verde è considerato un vero e proprio capolavoro del cinema, capace di emozionare ma anche di far riflettere. Il suo protagonista John Coffey, nonostante si trovi nel braccio della morte per una colpa che non ha commesso, mantiene intatto fino alla fine il suo animo sensibile e ottimista, dando prova di grande generosità nei confronti delle persone che ha intorno, a prescindere da come si siano comportate con lui. Un personaggio estremamente positivo che insegna a saper godere anche delle piccole cose belle della vita e che quindi meriterebbe di essere conosciuto dal pubblico adolescente, magari in un contesto mediato da genitori o insegnanti.

Tratto dal romanzo omonimo del 1996 di Stephen King, Il miglio verde racconta di Paul, una guardia carceraria interpretata da Tom Hanks, che, dopo aver scoperto i miracolosi poteri di un condannato nel braccio della morte, John Coffey (Michael Clarke Duncan), cerca in tutti i modi di impedirne l’esecuzione. Il film è stato candidato a quattro premi Oscar non vincendone, però, nemmeno uno.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.