Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Viaggi » Perché Akihabara, a Tokyo è il quartiere dell’elettronica?

Perché Akihabara, a Tokyo è il quartiere dell’elettronica?

Akihabara è un quartiere di Tokyo famoso in tutto il mondo per i suoi numerosi negozi di elettronica, ma non solo. Di seguito maggiori dettagli.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti13 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Akihabara
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Akihabara (秋葉原), chiamato anche Akiba dal nome di un antico santuario locale, è un quartiere di Tokyo (vicinissimo a Ueno) che fa parte del distretto speciale di Chiyoda. Akihabara è famoso per i suoi numerosi negozi di elettronica ed è riconosciuto come il centro della cultura otaku del Giappone. Tra i negozi di elettronica del quartiere si trovano molti negozi e stabilimenti dedicati ad anime e manga. La domenica, Chuo Dori, la strada principale del quartiere, ad esempio è chiusa al traffico automobilistico dalle 13:00 alle 18:00 per consentire agli abitanti di girovagare liberamente nel quartiere dell’elettronica e comprare a più non posso.

AkihabaraNegli ultimi anni Akihabara è stata oggetto di una riqualificazione che ha aggiunto alcuni grandi edifici moderni al mix di negozi ed edifici di piccole e medie dimensioni. Tra questi spicca l’enorme negozio di elettronica Yodobashi, proprio accanto alla stazione (da dove è possibile prendere la celeberrima Yamamoto Line che vi permetterà di raggiungere molte zone di Tokyo tra cui Shibuya o Shinjuku).

Il carattere di Akihabara è cambiato costantemente nel corso dei decenni e continua a farlo. Negli ultimi decenni Akihabara è emerso come centro della cultura otaku e anime giapponese, e decine di negozi specializzati in anime, manga, videogiochi retrò, figurine, giochi di carte e altri oggetti da collezione hanno riempito gli spazi tra i rivenditori di elettronica offrendo prodotti di massima qualità, di difficile reperibilità a prezzi più che onesti.

Akihabara

Oltre ai negozi, nella zona sono diventati popolari anche altri locali legati all’animazione, in particolare i maid café, dove le cameriere si vestono e si comportano come cameriere o personaggi di anime, e i manga café (manga kissa), un tipo di internet café dove i clienti possono leggere fumetti e guardare video oltre ad avere accesso illimitato a internet. Akihabara è un quartiere speciale e vi consigliamo di visitarlo almeno una volta nella vita, non rimarrete delusi.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

taj mahal

Taj Mahal, cos’è, dove si trova e come fare a visitarlo

17 Giugno 2025
uno scorcio di Manhattan

Com’è fatta New York? Scopriamo la città oltre Manhattan

13 Giugno 2025
Troia

Troia esiste davvero: dove si trova e come visitare l’antica città leggendaria

11 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.