Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Ada D’Adamo, la malattia della scrittrice Premio Strega 2023

Ada D’Adamo, la malattia della scrittrice Premio Strega 2023

La malattia di Ada D'Adamo, la scrittrice che ha ricevuto il Premio Strega 2023 postumo per il romanzo "Come d'aria".
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi7 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
ada dadamo
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ada D’Adamo lottava da tempo contro una malattia, un tumore al seno allo stadio metastatico, probabilmente causato da una malformazione alla mammella, come ha spiegato suo marito. Qualche ora prima della sua morte, il 1 aprile 2023, D’Adamo aveva saputo di essere candidata al Premio Strega, con il libro Come d’aria, che poi ha vinto. Nel libro l’autrice parla di sua figlia – affetta da altri problemi di salute – ma anche del cancro che ha affrontato.

Il tumore metastatico alla mammella viene detto anche carcinoma mammario di IV stadio ed è un cancro che partito dalla sede primaria, il seno, si è diffuso in altre regioni dell’organismo anche molto distanti tra di loro. Le cellule tumorali migrano rapidamente utilizzando la circolazione sanguigna e linfatica. Come ogni tumore il suo avanzare è dovuto anche al momento della diagnosi, oggi questa patologia riguarda ben 37mila donne nel nostro paese, ma le terapie con anticorpi coniugati e che puntano la malattia a livello molecolare si può controllare con grande attenzione. Ogni anno vengono diagnosticati 14mila nuovi casi di questo tumore e di questi 3400 risultano metastatici già alla prima diagnosi.

Nonostante in caso di diagnosi precoce il tumore alla mammella sia anche controllabile, quando diventa metastatico c’è davvero poco da fare. La scrittrice Ada D’Adamo ci ha lasciato ad appena 55 anni dopo una lunga malattia. Appena una settimana prima del decesso l’autrice ha fatto la sua ultima apparizione pubblica al Museo delle genti d’Abruzzo a Pescara per il 50esimo anniversario dei Premi Flaiano.

D’Adamo ha scritto il suo ultimo libro proprio nel periodo in cui era malata. “Per la malattia dormiva molto poco. Scherzando diceva che il testo lo avevano scritto insieme lei e il cortisone. Non ha mai smesso di cercare di sorridere. E sì che la sorte non le ha risparmiato nulla.” – ha detto suo marito in un un’intervista ad Oggi. Nella stessa intervista, l’uomo spiega che sua moglie saltò un controllo nell’anno in cui la loro figlia, Daria, dovette affrontare molte operazioni. “Forse questo le fu fatale”. Quando una dottoressa diede al suo dolore alla schiena un nome fu il più terribile: metastasi. Tutto, abbiamo scoperto poi, era partito da una malformazione al seno”

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Busto di Alfred Nobel davanti a una composizione floreale

Come si fa a vincere il premio Nobel? Spoiler: non ci si può autocandidare

6 Ottobre 2025
L'uso del semplice "ciao" come saluto informale si è esteso ben oltre i confini dell'Italia

Perché gli italiani dicono ciao per salutare? L’assurda origine che non ti aspetti

5 Ottobre 2025
zucca che dice boo

Perché i fantasmi fanno “boo”? La vera storia dietro il grido più famoso di Halloween

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.