Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Che cos’è il tonkatsu, uno dei piatti tipici giapponesi più goduriosi

Che cos’è il tonkatsu, uno dei piatti tipici giapponesi più goduriosi

Oggi scopriremo che cos'è l'iconico tonkatsu: la tipica cotoletta di lonza di maiale giapponese. Di seguito dettagli e ricetta.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti14 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Tonkatsu
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Per coloro che non conoscono questo piatto giapponese, il tonkatsu consiste in una tenera lonza di maiale (o filetto) che è stata impanata e fritta fino a diventare croccante. La parola Ton (豚) deriva da “maiale” e Katsu (カツ) è un’abbreviazione di Katsuretu (カツレツ), che deriva dalla parola inglese “cutlet”. Il tonkatsu è pertanto un piatto tipico della cucina giapponese, nonché un secondo estremamente facile da preparare a casa.

Come molti altri cibi popolari in Giappone (si pensi al ramen, alla tempura, alla soba), ci sono ristoranti tonkatsu che servono esclusivamente questa succosa cotoletta di maiale come loro specialità (pensiamo al leggendario Tonkatsu Wako). E nessun piatto di tonkatsu è mai completo senza un mucchio di cavolo fresco tagliuzzato e un sano filo di salsa tonkatsu.

Tonkatsu

Ad ogni modo, prima che il tonkatsu esplodesse come piatto a base di maiale all’inizio del XX secolo, veniva preparato principalmente con carne di manzo. Quando la ricetta apparve per la prima volta intorno al 1870, era già considerata un piatto Yoshoku (cioè un piatto giapponese ispirato alla cucina occidentale). Solo un paio di decenni dopo la carne di manzo sarebbe stata sostituita da quella di maiale, diventando l’amato piatto iconico della moderna cucina giapponese.

Scendendo nei particolari, il tonkatsu presenta svariate particolarità a partire dall’impanatura. Invece di usare pangrattato standard, il Tonkatsu richiede il panko (パン粉), una panatura tipica giapponese fatta con pane bianco morbido senza crosta. I fiocchi di Panko sono più grandi del pangrattato normale e assorbono meno olio quando vengono fritti. In questo modo si ottiene un rivestimento arioso e croccante (come la tempura) che non risulta troppo pesante.

Tonkatsu

 

Abbiamo poi una frittura diversa definita “profonda” (la deep fry) laddove invece della frittura in padella la carne è immersa completamente in un grasso caldo che incredibilmente la renderà meno unta (grazie al panko) conferendole un aspetto croccante all’esterno e succoso al centro che è ormai una caratteristica fondamentale del piatto. Infine non dimentichiamoci della salsa tonkatsu dolce e saporita. Detto questo se mai avrete voglia di ricreare a casa vostra questo succoso piatto, vi proponiamo una semplice ricetta:

  • Lonza di maiale
  • Sale e pepe
  • Farina
  • Uovo
  • Panko (è possibile sostituirlo con del semplice pane bianco molto morbido)
  • Olio neutro per friggere
  • Salsa tonkatsu (è possibile sostituirla con una salsa agrodolce + salsa di soia)
  • Semi di sesamo (da mettere nella salsa)

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

olive-taggiasche

Olive taggiasche e carne salada: la nuova coppia Igp più esplosiva d’Italia

2 Ottobre 2025
settimana spagnola Lidl

Dal 29 settembre Lidl porta la Spagna in tavola: paella, chorizo e specialità iberiche sotto i 3€

29 Settembre 2025
una pagnotta di pane con una tazza di caffè

Metti il pane nel congelatore? Non fare questi 3 errori se non lo vuoi gommoso

28 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.