Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Sport » Michael Schumacher, l’incidente 10 anni fa: “Oggi è diverso da come era”

Michael Schumacher, l’incidente 10 anni fa: “Oggi è diverso da come era”

L'incidente di Michael Schumacher ci ha privato del pilota più forte di tutti i tempi, ma cosa successe sugli sci e come sta oggi?
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi17 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
schumacher
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Michael Schumacher è stato vittima di un terribile incidente la mattina del 29 dicembre del 2013. Il pilota di Formula 1 stava effettuando una discesa con gli sci fuori pista a Meribel, in Francia, quando cadde e sbatté violentemente la testa addosso a un’enorme roccia. A dieci anni dall’incidente, si conoscono pochi dettagli sulle condizioni del pilota, ma Jean Todt, team manager della Ferrari, ha detto che Schumacher “non è più quello di prima”, ma è “sostenuto dalla sua splendida famiglia” che concede a pochissime persone di fargli visita.

L’incidente del pilota fu reso ancora più grave dal fatto che sul caschetto era presente una telecamera sportiva, con un’asta che nell’impatto andò a colpire il cranio. Michael fu ricoverato in codice rosso in stato semicomatoso all’ospedale di Grenoble, fu sottoposto a un’operazione d’urgenza al cervello per tamponare l’emorragia cerebrale e rimediare al trauma cranico. Dopo l’operazione Schumacher fu mantenuto in coma farmacologico.

Il 16 giugno del 2014 Sabine Kehm, portavoce e manager dello sportivo, svelò che era uscito dal coma e aveva iniziato un percorso riabilitativo in una clinica privata. Fin da subito furono ravvisati dei segnali incoraggianti per le condizioni di salute del pilota che sembrava pronto a riprendersi. Michael fu poi trasferito al centro di neuroscienze dell’ospedale universitario di Losanna. Il 9 settembre dello stesso anno Schumacher fu dimesso per proseguire la riabilitazione a casa.

Dopo questi episodi, la famiglia decise di non rilasciare più dichiarazioni sulle condizioni di Michael Schumacher, con tante leggende metropolitane sul suo stato di salute che ogni tanto tornano a fare capolino sui vari media. Tra le pochissime persone che possono far visita a Schumacher ci sono Luca Badoer, che in merito alle condizioni del pilota mantiene uno strettissimo riserbo, e Jean Todt che ha spiegato che oggi Schumi “c’è”, ma è una persona molto diversa da come la conoscevamo, fa una vita diversa. “Sfortunatamente, il destino lo ha colpito dieci anni fa e oggi non è più il Michael che conoscevamo ai tempi della Formula 1”

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Khelif consola Carini

L’olimpionica Imane Khelif dovrà sottoporsi a un test genetico per combattere: ecco cosa vuol dire

31 Maggio 2025
Luis Enrique trionfa col Barcellona in Champions League

Chi è Luis Enrique, tecnico del Paris Saint-Germain, finalista di Champions League

31 Maggio 2025
Enzo Maresca sulla panchina del Chelsea

Chi è Enzo Maresca, il tecnico del Chelsea che stasera si gioca la Conference League (contro il suo mentore)

28 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.