Ecco chi è Taiyo, il koala star virale su Thread che fa parte della più grande famiglia di koala del Giappone.
Animali
La Takahashia japonica rappresenta una minaccia significativa per il patrimonio arboreo ornamentale del Nord Italia.
L’attività mellifera è il risultato di una perfetta sinergia tra comportamento animale, biochimica e interazioni ecologiche.
Gli scimpanzé praticano forme di igiene personale sorprendenti: usano foglie per pulirsi dopo aver defecato o dopo l’accoppiamento.
Mosura fentoni è un predatore di 506 milioni di anni fa: aveva tre occhi, artigli, una bocca circolare con denti e un addome con branchie.
I fenicotteri non sono semplici filtratori: sono predatori che catturano prede vive, come gamberetti di salina, creando vortici d’acqua.
Gli scimpanzé combinano suoni in modi complessi, simili alla sintassi umana, ecco tutti i dettagli di questa scoperta.
Un procione che usava una pipa da meth è quello che hanno visto gli agenti durante un controllo di routine. Ecco i dettagli.
Non è solo pipì, quella dei pesci, ma un elemento chiave per la conservazione dell'ecosistema marino. Ecco i dettagli.
Ecco perché l'ippopotamo è considerato uno degli animali più pericolosi, responsabile di centinaia di morti ogni anno (anche se sembra dolce).