Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Aria condizionata in auto, multa a chi non rispetta il divieto: ecco quale

Aria condizionata in auto, multa a chi non rispetta il divieto: ecco quale

L'aria condizionata in auto deve essere spenta se ci si ferma, multa pesante per chi non rispetta questo tipo di divieto.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi20 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
aria condizionata
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il caldo record di questi giorni ci porta a parlare anche dell’aria condizionata in auto e di una multa da 223 a 444 euro legata all’utilizzo della stessa. Non molti sanno infatti che è vietato tenere accesa la refrigerazione durante la sosta del veicolo, mantenendo dunque anche questo acceso. Il motivo di questa norma è legato alla necessità di tutelare l’ambiente.

Il tutto in merito a questa specifica sanzione è scritto nel comma 7-bis dell’articolo 157 del codice della strada che specifica: “È fatto divieto di tenere il motore acceso durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nell’autovettura stessa. Dalla violazione consegue una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 223 a 444 euro”. La norma non prevede sanzione quando si è in marcia, ma se ci si ferma il motore deve essere spento e di conseguenza anche l’aria condizionata.

La multa per l’aria condizionata in auto è legata all’inquinamento, le automobili, soprattutto quelle datate, emettono grandissime quantità di CO2 e per questo quando non si è in marcia si deve evitare di tenere acceso il motore. La norma era già stata inserita nel codice della strada nel 2007 per essere poi aggiornata negli importi delle multe nel mese di aprile dei cinque anni dopo. In un’estate torrida come questa sono informazioni che sono sicuramente da tenere a mente per chi guida un’automobile.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

luce sull'Oceano

L’oceano? Ormai è un WC gigante che non riesce più a funzionare (per colpa del calore)

6 Ottobre 2025
piante da appartamento

Se alle tue piante manca l’acqua ti stanno inviando dei segnali ben precisi (corri ai ripari)

27 Settembre 2025
un tifone visto dall'alto

Tifone, uragano, ciclone, tornado: lo sapete che sono tutti diversi?

24 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.