Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » 600 euro al mese per un monolocale di 6 mq a Bologna: è legale?

600 euro al mese per un monolocale di 6 mq a Bologna: è legale?

Com'è possibile che si affitti un posto da sei metri quadrati a 600 euro al mese? Lo scandalo di Bologna sta facendo discutere tutti.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il monolocale di Bologna
Il monolocale di Bologna (fonte: dettaglio video di Ansa)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La notizia è diventata subito virale per la sua assurdità. A Bologna, in via Santo Stefano, una nota agenzia immobiliare affitterà da dicembre un monolocale. Fin qui, nulla di strano. Il problema è che questo monolocale è di appena sei metri quadrati. Una presa in giro se non fosse che il posto è attualmente occupato da un ragazzo, che lo lascerà appunto tra poco. Si tratta di una situazione legale? La risposta è no. 

Secondo l’articolo 3 del Decreto ministeriale del 5 luglio 1975, la dimensione minima di un monolocale non dovrebbe essere inferiore a 28 metri quadrati per una singola persona e a 38 metri quadrati per due persone, servizi inclusi. Tutto questo con un’altezza minima di 2,40 metri, per corridoi, disimpegni, bagni e ripostigli. Altezza che sale a 2,70 metri per gli altri ambienti. Queste specifiche sono valide su tutto il territorio nazionale, tranne che per i Comuni situati oltre i 1000 metri sul livello del mare. In questo caso, l’altezza può essere ridotta a 2,55 metri.

l'interno di un monolocale
L’interno di un monolocale (fonte: Unsplash)

Quindi, che si affitti un posto del genere è purtroppo possibile, che sia lecito, però, no.  La vice sindaca di Bologna, con delega alla Casa, Emily Clancy ha detto:

“Di fronte a situazioni come queste, il nostro obiettivo è tutelare la dignità delle persone e contrastare pratiche speculative che sfruttano la complessità del mercato abitativo. Non siamo di fronte a un vero monolocale: 8 metri quadrati non possono essere considerati abitabili secondo i criteri minimi, nemmeno come camera singola che dovrebbe essere di almeno 9 metri quadrati“.

A tal proposito, dura è stata anche la reazione della Fiaip, Federazione italiana agenti immobiliari professionali di Bologna:

“L’importanza di un codice deontologico per una associazione e sindacato di categoria è la dimostrazione del grande lavoro che essa opera per avere agenti immobiliari sempre più professionali e corretti con i clienti. La trasparenza deve portare anche al rifiuto di lavorare su immobili ‘improponibili. Riteniamo che il ruolo degli operatori immobiliari sia essenziale non solo per facilitare le transazioni, ma anche per contribuire a un mercato più equo e sostenibile. Invitiamo pertanto tutti i professionisti del settore ad evitare operazioni che possano configurarsi come speculazioni a danno dei consumatori, aggravando ulteriormente le difficoltà di chi già affronta l’emergenza abitativa“.

L’agenzia immobiliare si difende spiegando di aver detto subito al potenziale affittuario le micro dimensioni dell’immobile, mettendolo in guardia sulla vivibilità. Aggiungendo, inoltre, che il prezzo è in linea con le quote di mercato di altre città, per esempio Milano.

Ma com’è questo monolocale? Le immagini che vi mostriamo non lasciano troppo spazio all’immaginazione. Vi si accede attraverso una piccola scala a chiocciola. All’interno dell’ambiente, dotato di una sola finestra, si trovano una mini cucina, il bagno e un letto da una piazza, parzialmente coperto dal piano cottura.

L’armadio è solo un pensile con qualche stampella. La scrivania, invece, è grande come una mensola. Nulla di paragonabile alle chambres de bonne francesi, piccolissime ma abitabili.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un neonato tra le braccia di un infermiere

Test DNA a tappeto per tutti i nuovi nati del Regno Unito entro 10 anni: ecco perché il governo lo ha deciso

21 Giugno 2025
Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.