Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Il destino assurdo di Charlie Kirk: parlava di violenza armata, un attimo dopo gli spari

Il destino assurdo di Charlie Kirk: parlava di violenza armata, un attimo dopo gli spari

Charlie Kirk, fondatore di Turning Point USA, è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco mentre parlava di violenza armata.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti11 Settembre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Charlie Kirk
Charlie Kirk (fonte: Globalist)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Charlie Kirk, il noto commentatore politico e fondatore del gruppo ultra conservatore Turning Point USA, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco durante un evento alla Utah Valley University il 10 settembre 2025. La circostanza più sconvolgente? Kirk stava rispondendo a una domanda sulla violenza armata proprio pochi istanti prima di essere colpito.

L’evento si svolgeva nell’ambito dell’American Comeback Tour di Kirk. Secondo la CNN, un membro del pubblico gli ha chiesto: “Sa quanti americani transgender sono stati autori di sparatorie di massa negli ultimi 10 anni?“. Kirk ha risposto: “Troppi“. Il partecipante ha poi precisato che il numero era cinque, per poi chiedere a Kirk quanti autori di sparatorie di massa ci fossero stati in totale negli Stati Uniti negli ultimi 10 anni. Kirk ha replicato: “Contando o non contando la violenza delle gang?“.

Charlie Kirk
Charlie Kirk (fonte: Al Jazeera)

Pochi secondi dopo, un colpo d’arma da fuoco ha interrotto la discussione. I video dell’evento mostrano Kirk apparentemente colpito alla testa o al collo, mentre la folla si disperde in preda al panico. Un testimone, Jeremy King, ha dichiarato alla CNN di aver inizialmente pensato a una messinscena, data la coincidenza con la discussione sui diritti relativi alle armi.

La morte di Charlie Kirk, a soli 31 anni, ha suscitato forti reazioni. L’ex presidente Donald Trump lo ha definito “grande e leggendario” su Truth Social, esprimendo il suo cordoglio. Al momento, la caccia al killer prosegue senza sosta. Un sospetto, fermato subito dopo l’attentato, avrebbe dichiarato: “Lo farei di nuovo“. Ma poi è stato rilasciato. Inoltre, un altro uomo preso in custodia e interrogato, è stato rimesso in libertà poco dopo.

L’episodio si inserisce in un contesto di acceso dibattito sul possesso di armi da fuoco, ulteriormente infiammato dalla recente strage nella chiesa cattolica di Minneapolis, dove una donna transgender ha aperto il fuoco uccidendo due bambini e ferendo 21 persone. A seguito di questo evento, il Dipartimento di Giustizia dell’amministrazione Trump stava valutando nuove politiche per limitare il diritto al possesso di armi per le persone transgender, come riportato da CNN e ABC News.

È importante sottolineare che, nonostante le discussioni e le prese di posizione, le persone transgender sono statisticamente più spesso vittime che autori di crimini violenti, rappresentando meno del 2% della popolazione statunitense. Uno studio del 2021 del Williams Institute presso la UCLA School of Law ha evidenziato come le persone transgender abbiano una probabilità quattro volte maggiore rispetto alle persone cisgender di essere vittime di crimini violenti.

La problematica delle armi, comunque, è urgente e pressante negli Stati Uniti al di là del genere delle persone. Una dimostrazione è l’ultima sparatoria avvenuta in una scuola superiore in Colorado a 48 km da Denver dove sono stati feriti tre studenti che, attualmente, versano in condizioni gravi.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Angelo Izzo

Angelo Izzo si laurea in legge a 50 anni dal massacro del Circeo: “Chiedere scusa? Uno spogliarello dell’anima”

15 Ottobre 2025
uno scorcio di Palermo

Tre “zone rosse” e città blindata: Palermo cambia volto dopo l’omicidio di Paolo Taormina

15 Ottobre 2025
Cattaneo e Calenda

Volano stracci tra Carlo Calenda e Flavio Cattaneo al Forum Coldiretti: cos’è successo?

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.