Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Cos’è il Coming Out Day e perché si festeggia l’11 ottobre

Cos’è il Coming Out Day e perché si festeggia l’11 ottobre

Il Coming Out Day è una ricorrenza molto importante per la comunità LGBTQUIA+. Ecco in breve la sua storia.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
ragazza che festeggia pride
Ragazza che festeggia pride (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Coming Out Day, o meglio National Coming Out Day, è una ricorrenza internazionale che celebra il diritto delle persone omosessuali a rivendicare il proprio orientamento o la propria appartenenza sessuale e a dichiararlo pubblicamente. Si festeggia l’11 ottobre perché proprio in questa data, nel 1987 , si tenne la seconda marcia nazionale su Washington per i diritti delle lesbiche e dei gay. L’anno successivo, nel 1988, lo psicologo Robert Eichberg  e l’attivista Jean O’Leary diedero vita al laboratorio The Experience and National Gay Rights Advocates. Dando di fatto il la al Coming Out Day.

Coming Out vuol dire venire allo scoperto.  Il Coming Out si ha quando una persona si dichiara pubblicamente gay (o lesbica, trans o non binaria). Non va confuso con l’Outing, che invece è una violazione del diritto alla privacy di un essere umano. Ovvero, quando l’orientamento sessuale di una persona, viene rivelato in maniera proditoria.

Un momento del gay pride
Un momento del gay pride (fonte: Unsplash)

La prima celebrazione si è tenuta nella sede della National Gay Rights Advocates a West Hollywood, California. Alla presenza di 18 dei 50 stati statunitensi e dei principali media nazionali. Con il passare degli anni la manifestazione ha ottenuto sempre più rilevanza con il supporto di tutta la comunità LGBTQUIA+.

Ogni anno si moltiplicano le iniziative a favore di un coming out sereno e senza paura. Il Coming Out Day si celebra, oltre che negli USA, anche in Australia, Canada, Croazia, Germania, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Con eventi e manifestazioni dedicati alle coppie, ai genitori e ai figli, e a tutte e tutti coloro che vogliono contribuire ad avere una società più inclusiva e libera.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Eva Mikula all'uscita del tribunale

Chi è davvero Eva Mikula, la compagna di Savi che ha smascherato la banda della Uno Bianca

9 Giugno 2025
Helena Lozano Galarza

Terremoto a Bogotà, la reazione della giornalista in diretta è da manuale (VIDEO)

9 Giugno 2025
Madleen

Cos’è la Freedom Flotilla e perché è stata bloccata da Israele?

9 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.