Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Il giudice blocca la serie su Sarah Scazzi Avetrana – Qui non è Hollywood, ecco perché

Il giudice blocca la serie su Sarah Scazzi Avetrana – Qui non è Hollywood, ecco perché

Cambio in corsa per l'uscita della serie di Disney + sul delitto Scazzi, Avetrana - Qui non è Hollywood. Il giudice la blocca. Ecco perché.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Avetrana
Avetrana - Qui non è Hollywood, un dettaglio del poster ufficiale (fonte: Disney +)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sarebbe dovuta uscire il 25 ottobre su Disney +. Invece, per volere del Tribunale di Taranto, la diffusione della serie dedicata al delitto di Sarah Scazzi, Avetrana – Qui non è Hollywood è stata sospesa. Il giudice, quindi, ha accolto l’esposto, presentato nei giorni scorsi alla corte dal sindaco di Avetrana Luca Iazzi, in cui si chiedeva la possibilità di vedere in anteprima gli episodi, per verificare se fosse diffamatoria nei confronti della cittadina in provincia di Taranto.

Secondo quanto si legge in parte dell’esposto, pubblicato anche dal Corriere della Sera, il desiderio era quello:

“…di appurare se l’associazione del nome della cittadina all’adattamento cinematografico susciti una portata diffamatoria rappresentandola quale comunità ignorante, retrograda, omertosa, eventualmente dedita alla commissione di crimini efferati di tale portata, contrariamente alla realtà“.

Nella stessa sere è stato anche richiesto un cambio di titolo della serie diretta da Pippo Mezzapesa. Ora, l’udienza di comparizione delle parti è in calendario il 5 novembre prossimo.

Iazzi, assistito dagli avvocati Fabio Saponaro, Stefano Bardaro e Luca Bardaro, rivendicava la necessità di evitare un accostamento tra Avetrana e un’idea di provincia “oscura e spaventosa abitata da mostri della porta accanto“.

La giovane Sarah Scazzi fu uccisa nell’agosto del 2010. Per l’omicidio sono state condannate in via definitiva la cugina della ragazza, Sabrina Misseri, la zia, Cosima Serrano e il marito di quest’ultima Michele Misseri.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un neonato tra le braccia di un infermiere

Test DNA a tappeto per tutti i nuovi nati del Regno Unito entro 10 anni: ecco perché il governo lo ha deciso

21 Giugno 2025
Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.