Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Maratoneti con lo stesso allenatore morti nel sonno a 39 e 48 anni: mistero a Verona, indagano due Procure

Maratoneti con lo stesso allenatore morti nel sonno a 39 e 48 anni: mistero a Verona, indagano due Procure

Due maratoneti della stessa squadra veronese morti nel sonno a pochi giorni di distanza. Aperta indagine per fare luce sulle cause dei decessi.
Gabriella DabbeneDi Gabriella Dabbene7 Novembre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Anna Zilio
Anna Zilio (fonte: YouTube)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel giro di sole due settimane, il mondo del running veneto è stato scosso da due tragedie che hanno molti punti in comune. Anna Zilio, 39 anni, e Alberto Zordan, 48 anni, sono stati trovati morti nelle loro abitazioni senza una causa apparente. Entrambi erano maratoneti esperti, appassionati di corsa e in ottima forma fisica. Ma c’è un dettaglio che ha immediatamente attirato l’attenzione degli inquirenti: correvano per lo stesso team, il Km Sport di Verona, e condividevano lo stesso allenatore.

La prima a spegnersi è stata Anna Zilio, il 13 ottobre scorso. La donna non si era presentata al lavoro presso il negozio sportivo Km Sport, dove era impiegata. Il titolare Emanuele Marchi, preoccupato per la sua assenza, aveva dato l’allarme. Dopo ricerche a vuoto, vigili del fuoco e carabinieri erano entrati nell’appartamento di Verona, facendo la tragica scoperta: la 39enne era esanime nel suo letto.

Meno di tre settimane dopo, nella notte tra sabato 1 e domenica 2 novembre, è toccato ad Alberto Zordan. Il 48enne è spirato nel sonno nella sua casa di Sovizzo, in provincia di Vicenza. Anche lui era un runner esperto, con il prossimo obiettivo fissato alla maratona di Valencia del 7 dicembre, un traguardo che non raggiungerà mai.

Le coincidenze tra i due casi hanno spinto le procure di Verona e Vicenza ad aprire fascicoli d’indagine separati. Entrambi gli atleti erano seguiti dall’allenatore Dario Meneghini, ex atleta che aveva raggiunto il terzo posto ai campionati italiani under 23 nei 1.500 metri. Secondo quanto emerso, Meneghini aveva avuto una lunga relazione sentimentale con Anna Zilio, conclusasi di recente. L’allenatore si è detto oggi profondamente scosso da quanto accaduto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Team KM Sport (@teamkmsport.vr)

Per fare luce sulle cause dei decessi, le autorità giudiziarie hanno disposto accertamenti approfonditi sui corpi di entrambi i maratoneti. Nel caso di Zordan sono stati prelevati anche gli organi per analisi più dettagliate. L’obiettivo degli inquirenti è verificare se nei tessuti dei due runner fossero presenti tracce di sostanze illecite, in particolare sostanze dopanti. Il procuratore di Verona Raffaele Tito ha dichiarato che al momento si stanno attendendo gli esiti delle analisi tossicologiche, ma non ci sono ancora evidenze concrete.

Emanuele Marchi, titolare del team Km Sport e datore di lavoro della 39enne, ha voluto precisare che la società rispetta scrupolosamente tutte le normative. L’associazione conta circa 700 iscritti e raccoglie regolarmente i certificati medici di tutti gli atleti, inserendoli nel portale della Fidal come previsto. Marchi ha anche ricordato che i controlli antidoping esistono anche per gli amatori, non solo per i professionisti.

Proprio i certificati medici di Anna Zilio e Alberto Zordan sono stati sequestrati dalle due procure, nella speranza di trovare qualche indizio che possa spiegare le morti improvvise. Gli inquirenti stanno esaminando ogni dettaglio della vita sportiva dei due atleti, dai programmi di allenamento alle competizioni a cui hanno partecipato.

La comunità del running veneto rimane in attesa di risposte. Amici e familiari dei due maratoneti faticano a comprendere come persone così attente alla forma fisica e alla salute possano essere morte nel sonno senza segnali premonitori. Nel pomeriggio del 5 novembre si sono tenuti a Sovizzo i funerali di Alberto Zordan, un momento di dolore per chi lo conosceva e apprezzava la sua passione per la corsa.

Le analisi tossicologiche e gli esami autoptici richiederanno ancora tempo prima di fornire risultati definitivi. Solo allora sarà possibile stabilire se esiste davvero un collegamento tra le due morti e quali potrebbero essere state le cause. Nel frattempo, la vicenda ha riacceso il dibattito sull’uso di sostanze nel mondo dello sport amatoriale e sull’importanza dei controlli sanitari per chi pratica attività fisica a livelli intensi.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Renato Brunetta

“Il salario minimo fa male”, poi Brunetta si regala 60mila euro: la favola italiana del “Fai come dico, non come faccio”

7 Novembre 2025
Diego Dalla Palma

Diego Dalla Palma a cuore aperto: “Ho già deciso quando e come morirò. Il sesso? L’ho fatto ovunque”

7 Novembre 2025
Trump durante lo svenimento dell'ospite alla Casa Bianca

Sviene alla Casa Bianca durante una conferenza stampa e il dr. Oz lo salva mentre Trump resta a guardare (VIDEO)

7 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.