Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » La patente B diventa “super”: potremo guidare mezzi giganti (meglio se green)

La patente B diventa “super”: potremo guidare mezzi giganti (meglio se green)

Nuova direttiva UE: patente B fino a 4,25 tonnellate per veicoli elettrici e camper. Più flessibilità per emergenza e sostenibilità.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino23 Luglio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
donna che guida
donna che guida (fonte: FreePik)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Una rivoluzione sta per investire il mondo della patente B in Europa, grazie alla nuova direttiva approvata dal Consiglio e dal Parlamento europeo. A partire dal 2029-2030, il limite di peso per i veicoli guidabili con la patente B passerà da 3,5 a 4,25 tonnellate, con la possibilità di raggiungere le 5 tonnellate includendo un rimorchio fino a 750 kg. Questa modifica, già adottata da Paesi come i Paesi Bassi dal 1° luglio 2025, risponde alle esigenze dei veicoli moderni, in particolare quelli elettrici, che spesso superano il limite attuale a causa del peso delle batterie e dei sistemi di sicurezza avanzati. La direttiva consente ai conducenti con patente B e almeno due anni di esperienza di guidare veicoli elettrici, a idrogeno o biogas fino a 4,25 tonnellate senza necessità di conseguire la patente C.

donna che fa esame patente
donna che fa esame patente (fonte: Unsplash)

Questo cambiamento agevola l’uso di furgoni elettrici per consegne e attività commerciali, ma anche di camper più grandi, finora accessibili solo con patente C1. Per i camper, però, alcuni Stati potrebbero richiedere un corso di formazione o un esame aggiuntivo. L’obiettivo è favorire la transizione verso una mobilità sostenibile, senza penalizzare chi utilizza veicoli più pesanti per motivi ecologici o pratici.

Un altro aspetto rilevante riguarda i veicoli di emergenza, come ambulanze, che potranno essere guidati con patente B fino a 5 tonnellate, a patto che il conducente abbia esperienza e, se richiesto, formazione specifica. La direttiva introduce anche flessibilità per i vigili del fuoco volontari e la protezione civile, garantendo maggiore sicurezza giuridica in situazioni di emergenza transfrontaliera. Gli Stati membri avranno tempo fino al 2030 per recepire la direttiva, ma alcuni, come la Svezia, stanno già richiedendo deroghe per veicoli a combustibili alternativi.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

simbolo di persona con disabilità

Gaffe in TV di Cesara Buonamici su bimba con disabilità: cos’è successo e come si dice correttamente

4 Settembre 2025
Funicolare Gloria deragliata

Lisbona, deraglia la funicolare Gloria: storia e funzionamento di un simbolo della città

4 Settembre 2025
Luigi Mangione nella pubblicità di Shein

Luigi Mangione, modello per Shein? L’incredibile caso di un assurdo “furto d’immagine”

3 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.