Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Pescatore peruviano salvato dopo 90 giorni di solitudine in mezzo al mare: ecco come ha fatto a sopravvivere

Pescatore peruviano salvato dopo 90 giorni di solitudine in mezzo al mare: ecco come ha fatto a sopravvivere

Máximo Napa Castro, pescatore peruviano di 61 anni, è sopravvissuto per oltre tre mesi alla deriva nell'Oceano Pacifico.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino17 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Máximo Napa Castro curato da un paramedico
Máximo Napa Castro curato da un paramedico (fonte: People/ph. Marina de guerra del Perù)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Máximo Napa Castro era partito il 7 dicembre 2024 da Marcona, sulla costa peruviana, per una battuta di pesca di due settimane. Dopo dieci giorni, una tempesta ha spazzato via la sua imbarcazione, lasciandolo alla deriva nell’oceano. Da quel momento, ha dovuto affrontare la solitudine, la fame e la disidratazione, aggrappandosi alla speranza di tornare dalla sua famiglia. Il suo incredibile salvataggio è avvenuto l’11 marzo 2025, quando una pattuglia ecuadoriana lo ha trovato a quasi 700 miglia dalla costa, in condizioni critiche.

Per sopravvivere, Napa Castro ha raccolto l’acqua piovana e si è nutrito di tutto ciò che riusciva a catturare: insetti, uccelli e persino tartarughe. Ha raccontato che il sangue della tartaruga è stato fondamentale negli ultimi giorni, quando le forze lo stavano abbandonando. Negli ultimi 15 giorni prima del salvataggio, però, non aveva più nulla da mangiare.

Máximo Napa Castro salvato
Máximo Napa Castro salvato (fonte: People/ph. Marina de guerra del Perù)

Durante il suo calvario, ha trovato forza nel pensiero della madre e della nipotina di pochi mesi. “Non volevo morire. Pensavo a mia madre ogni giorno” ha dichiarato con commozione. La sua famiglia non ha mai smesso di cercarlo. La figlia Inés ha continuato a pubblicare appelli sui social media, mentre la madre, pur temendo il peggio, ha sperato fino all’ultimo in un miracolo.

Il salvataggio è stato un momento di grande emozione. Dopo le prime cure nell’ospedale di Paita, il pescatore ha potuto finalmente riabbracciare i suoi cari all’aeroporto di Lima il 15 marzo. La famiglia ha organizzato una celebrazione speciale per il suo compleanno, che aveva trascorso in mare mangiando solo un piccolo biscotto. “Per noi è come se fosse rinato” ha detto la nipote Leyla.

Oggi, nonostante la debolezza fisica, Napa Castro ha un unico desiderio: sedersi a tavola con sua madre e gustare i piatti della sua infanzia. “Voglio solo abbracciarla” ha detto. Il suo incredibile spirito di sopravvivenza è una testimonianza della resilienza umana e della forza dell’amore familiare.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Donald Trump

Il travel ban di Trump è realtà, dal 9 giugno 2025 niente più America per milioni di persone

5 Giugno 2025
elon musk e donald trump

Elon Musk contro Donald Trump? Ecco perché i due sono ai ferri corti

4 Giugno 2025
uno scenario silvestre per i survivalisti

Chi sono i prepper, i survivalisti che si preparano all’Apocalisse

4 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.