Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Rainforest Alliance, il significato del logo con la rana (Bill Gates non c’entra)

Rainforest Alliance, il significato del logo con la rana (Bill Gates non c’entra)

Cosa significa davvero il logo della rana blu di Rainforest Alliance presente sulle confezioni di molti prodotti e perché non ha nulla a che vedere con Bill Gates.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio2 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il logo della Rainforest Alliance, con il simbolo di una rana blu che appare sulle confezioni di prodotti alimentari, significa che quel prodotto è realizzato con ingredienti legati a un’agricoltura sostenibile.  Il marchio in questione infatti, appartiene ad una organizzazione internazionale no – profit e non governativa che opera nel campo della sostenibilità ambientale e non ha nulla a che vedere con Bill Gates, come invece ipotizzano molte teorie.

Uno dei pilastri dell’associazione Rainforest Alliance è ovviamente l’agricoltura sostenibile; tutto il 2019, circa 5 milioni di ettari coltivati appartengono a fattorie o aziende agricole affiliate alla Rainforest Alliance; fra loro, trovano spazio più di 100 coltivazioni diverse, tra cui caffè, cacao, tè, e banane. Come si legge nel sito ufficiale dell’associazione, un coltivatore, per ottenere l’affiliazione alla Rainforest Alliance deve soddisfare una lunga serie di criteri piuttosto stringenti:

“Il sigillo significa che l’ingrediente certificato è stato prodotto utilizzando metodi che supportano i tre pilastri della sostenibilità: il sociale, l’economico e ambientale. Revisori indipendenti di terze parti, fondamentali per l’integrità di qualsiasi programma di certificazione, valutano gli agricoltori rispetto ai requisiti in tutte e tre le aree prima di assegnare o rinnovare la certificazione”

Entrando più nel dettaglio, i criteri richiesti per ottenere la certificazione si dividono in due macro-gruppi: quello dei criteri base (Core Requirements) e quello dei criteri aggiuntivi (Improvement Requirements). Fra i criteri base troviamo l’osservazione di un programma volto alla preservazione degli ecosistemi, l’implementazione di misure di protezione della fauna locale e delle vie d’acqua; è inoltre prescritto l’uso di dispositivi di protezione individuale per i lavoratori, il rispetto delle linee guida nell’uso di agenti chimici, il divieto di innestare colture transgeniche, e l’implementazione di misure atte a minimizzare i rischi legati al lavoro minorile e allo sfruttamento di manodopera.
I criteri aggiuntivi sono invece in larga parte facoltativi, e diversi per ciascuna azienda; il loro scopo è quello di perseguire il mantenimento degli standard ottenuti, nell’eventuale tentativo di migliorarli.

L’opera della Rainforest Alliance, fondata nel 1987, si allarga anche nel campo della lotta alla deforestazione, promuovendo inoltre turismo sostenibile. Quindi, come abbiamo già ribadito non c’entra Bill Gates e ve lo abbiamo spiegato qui.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Raniero Mancinelli

Chi sta preparando gli abiti nuovi del Papa? Si chiama Raniero Mancinelli

2 Maggio 2025
comignolo Sistina

Vigili del fuoco vaticani mettono un comignolo sul tetto della Cappella Sistina: cosa significa?

2 Maggio 2025
Philippe Ouédraogo

Il cardinal Philippe Ouédraogo forse fuori dal Conclave: non conosce la sua età

2 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.