Autore: Francesca Fiorentino
Addio a uno degli autori simbolo della controcultura americana, Tom Robbins fu portato al cinema da Gus Van Saant.
Continua a leggere
La Snyder Cut non è solo una versione più lunga del film del 2017, ma una visione completamente diversa e più coerente (voluta dai fan).
Continua a leggere
Tutto è avvenuto casualmente, ma i ricercatori polacchi hanno esultato quando si sono trovati due lupi neri rarissimi.
Continua a leggere
La scoperta di questo anello di Einstein in una galassia così vicina è un evento straordinario, reso possibile dalla forza di Euclid.
Continua a leggere
Sembra una questione banale, ma non lo è: la strada per arrivare alla denominazione Sanremo è stata lunga e tortuosa.
Continua a leggere
Egea Haffner è diventata il volto simbolo dell’esodo giuliano-dalmata, una delle pagine più dolorose della storia italiana del Novecento. La sua immagine, una bambina con lo sguardo smarrito e una valigia in mano, ha immortalato il dramma di migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, costretti a lasciare le proprie case in seguito all’assegnazione di quei territori alla Jugoslavia, al termine della Seconda Guerra Mondiale. La sua storia, narrata in prima persona nel libro “La bambina con la valigia”, scritto con Gigliola Alvisi per Piemme, diventa l’omonimo docufilm che questa sera sarà trasmesso in prima serata su…
La decisione della Chiesa d'Inghilterra conferma la volontà di mantenere la tradizione, nonostante le richieste di maggiore inclusività.
Continua a leggere
La tragedia delle foibe si riferisce ai massacri e alle deportazioni avvenuti tra il 1943 e il 1945 in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia.
Continua a leggere
I Philadelphia Eagles hanno battuto i Kansas City Chiefs 40-22. Fondati nel 1933, sono una delle squadre più iconiche della NFL.
Continua a leggere
Il gruppo fu smantellato dopo l’omicidio del giornalista ebreo Alan Berg nel 1984, che portò l'FBI sulle loro tracce.
Continua a leggere