Questi cerchi non sono semplici curiosità archeologiche, ma frammenti vitali di una cultura ancora viva. Ecco la loro storia.
Continua a leggere
Autore: Francesca Fiorentino
Con l'età, alcuni tipi di cellule staminali (APCs) si trasformano e iniziano a produrre nuove cellule di grasso. Ecco perché.
Continua a leggere
La Serenissima ha avuto una lunga storia di contrasti con la Chiesa, ecco cosa successe nei secoli e perché.
Continua a leggere
Non conserviamo il freddo solo come un ricordo: lo usiamo per sopravvivere meglio. Ecco il senso di questa nuova ricerca scientifica.
Continua a leggere
Da ieri, giorno dei funerali del Papa, si è aperto un periodo di nove giorni di lutto che porterà al Conclave.
Continua a leggere
Chris Brookes-Smith soffriva di una grave allergia alle noccioline fin dall’infanzia, poi ha seguito un trial a Londra.
Continua a leggere
L'arresto di Mussolini, avvenuto per mano dei partigiani, mentre il Duce tentava la fuga, segnò la fine ufficiale della dittatura.
Continua a leggere
Sono stati risolti due problemi annosi della matematica e della fisica che possono rendere più funzionale la vita quotidiana.
Continua a leggere
Liliana Segre è una sopravvissuta italiana alla Shoah e testimone della deportazione ad Auschwitz, è senatrice a vita dal 2018.
Continua a leggere
La leggenda legata ai medaglioni papali di San Paolo riflette l'interesse popolare, ma non ha alcun fondamento nella dottrina della Chiesa.
Continua a leggere