Fu pubblicata il 1° aprile 1948 la teoria del Big Bang che rispose alla domanda essenziale sulla nascita dell'universo.
Continua a leggere
Autore: Francesca Fiorentino
Una sequenza che ha fatto la storia del cinema e suscitò scalpore, ecco come fecero a girarla segnando per sempre il modo di "vedere" i film.
Continua a leggere
La data esatta della morte di Gesù è ancora incerta, tuttavia esiste un ventaglio di possibilità studiate grazie all'astronomia.
Continua a leggere
Uno studio norvegese apre nuovi scenari sull’evoluzione degli organismi complessi e sulle origini del nostro stesso sistema digestivo.
Continua a leggere
Il pesce d’aprile è una tradizione secolare che continua a divertire milioni di persone in tutto il mondo. Con cautela!
Continua a leggere
Il 1° aprile 1976 Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne fondano Apple, il colosso tecnologico più importante. Con un logo speciale.
Continua a leggere
Aprile si preannuncia come un mese ideale per l’osservazione del cielo, dalla Luna "rosa" alla piogge di meteore.
Continua a leggere
Ecco cosa sono le famose scale che portano nel nulla, conservate nei boschi, un fenomeno che ha dato origine a tante leggende.
Continua a leggere
Non esiste una formula unica per perdere un'abitudine dannosa, ma la scienza suggerisce che in media servono circa due mesi.
Continua a leggere
Quattro anni di carcere per l'ex presidente di RN Marine Le Pen, a oggi fuori dalla corsa per l'Eliseo del 2027.
Continua a leggere