Una nuova teoria sul cancro mette in discussione l'idea che sia una malattia puramente genetica. Ecco cosa potrebbe cambiare.
Continua a leggere
Autore: Francesca Fiorentino
Il suo caso rimane un'affascinante anomalia che pone interrogativi sul funzionamento del corpo umano. Davvero non dorme mai?
Continua a leggere
Gli under 50 che usano cannabis hanno un rischio sei volte maggiore di infarto rispetto ai non utilizzatori.
Continua a leggere
San Giuseppe è una figura di riferimento per la fede cristiana, esempio di umiltà. Anche in suo nome si celebra la festa del papà.
Continua a leggere
Scopriamo perché l'uomo non è adatto al letargo come altri mammiferi. C'è un motivo biologico che ci "condanna" a dormire solo 8 ore.
Continua a leggere
Blaise Pascal influenzò anche la vita quotidiana, offrendo una visione innovativa della mobilità collettiva.
Continua a leggere
L’evoluzione umana non segue un’unica linea continua, ma è il risultato di mescolanze tra più popolazioni. Ecco perché ciò è importante.
Continua a leggere
Un verso di Altalena Boy, canzone del 2015 di Lucio Corsi, ha scatenato numerose polemiche nella comunità rom. Ecco perché.
Continua a leggere
Una serie inglese immagina un mondo distopico in cui gli uomini siano obbligati a un coprifuoco per proteggere le donne. Ma...
Continua a leggere
Scienziati della Penn State hanno sviluppato una tecnologia che consente di ascoltare musica senza cuffie, creando "enclavi sonore".
Continua a leggere