Il fisico femminile si modifica nelle varie fasi del ciclo. Ecco come e cosa succede in ogni passaggio (no, non si ingrassa).
Continua a leggere
Autore: Francesca Fiorentino
Nessuna carriera militare per il "colonnello", ma solo un titolo di pregio all'inventore del pollo fritto. Ecco la storia di Harland Sanders.
Continua a leggere
La Teoria della Relatività ha cambiato il modo di capire il mondo. Anche se può sembrare difficile, fa parte della vita di tutti i giorni.
Continua a leggere
L'attività onirica non è solo un fenomeno misterioso, ma anche un processo biologico essenziale per la salute mentale e fisica.
Continua a leggere
Il caso di Shōkō Asahara rappresenta un esempio di come il fanatismo religioso possa trasformarsi in una minaccia concreta per la società.
Continua a leggere
I dati del progetto DESI suggeriscono che l'energia oscura non sia costante nel tempo. Ecco cosa significa questo dettaglio.
Continua a leggere
L'elezione del pesce blob come "Pesce dell'Anno" rappresenta un passo nella sensibilizzazione verso la biodiversità marina.
Continua a leggere
Il corpo umano si adatta in modo straordinario all’ambiente spaziale, ma le sfide fisiologiche restano numerose. Ecco quali sono.
Continua a leggere
La Giornata della Felicità ricorda che il benessere delle persone deve essere una priorità. Chi l'ha voluta? Un paese dove la felicità conta.
Continua a leggere
Gli odori hanno un impatto straordinario sulla memoria e sulle emozioni grazie alla loro connessione diretta con le strutture cerebrali.
Continua a leggere