Autore: Tiziana Morganti
Dal sacco di Roma al 476 d.C.: ecco le cause storiche della caduta dell’Impero romano d’Occidente, tra politica, economia e guerre.
Continua a leggere
Dalla valigia rubata a un look che fa parlare: Elda Calabrese stupisce Venezia indossando un lenzuolo come abito da red carpet.
Continua a leggere
Rai 3 dedica la prima serata di oggi al documentario "Volonté - L'uomo dai mille volti", interprete intenso e simbolo del cinema d’impegno.
Continua a leggere
Frank Capra, da emigrato siciliano a regista simbolo dell’American Dream: la storia dell’uomo che ha rivoluzionato la commedia americana.
Continua a leggere
La vita e il potere di Kim Jong-un, tra propaganda, armi nucleari e il mito di famiglia che ha plasmato il suo regime.
Continua a leggere
A 85 anni Pippo Franco continua a essere protagonista: teatro, televisione e ironia sono ancora parte della sua vita.
Continua a leggere
Perché Luigi XIV fu chiamato Re Sole? Un viaggio nel potere, nelle arti e nella politica del monarca più celebre di Francia.
Continua a leggere
Il tragico epilogo di una stella della TV italiana: Mario Riva, l'incidente, la malattia, e il funerale nazionale.
Continua a leggere
Il 30 agosto 1797 nasceva a Londra Mary Wollstonecraft Shelley, scrittrice e autrice del romanzo Fankenstein, base per la letteratura gotica.
Continua a leggere
Da DVD per posta a colosso dello streaming: la trasformazione di Netflix che ha rivoluzionato l’intrattenimento mondiale.
Continua a leggere