Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Cosa significa Ubi tu, ibi ego, la frase latina scritta su una strada di Bari

Cosa significa Ubi tu, ibi ego, la frase latina scritta su una strada di Bari

Una frase latina palpitare i cuori degli abitanti di Bari, ecco cosa vuol dire Ubi tu, ibi ego che qualcuno ha scritto su strada.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino26 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ubi tu ibi ego
Ubi tu, ibi ego la frase di Bari (fonte: La Repubblica)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Bari si candida a città più romantica d’Italia. Almeno a giudicare dalla quantità di dediche amorose che stanno spuntando tra le strade del capoluogo pugliese. Ultima in ordine di tempo, un frase latinata Ubi tu, ibi ego. La frase vuol dire “Dove sei tu, sarò io” ed è parte di un antico rituale di nozze romano. La frase completa, infatti, era Ubi tu Gaius, ibi ego Gaia. Non si tratta di una formula prettamente romantica, non in senso stretto almeno. Al termine della lunga cerimonia, infatti, condotta dal Flamine, gli sposi festeggiavano con un banchetto. Al termine del quale l’uomo chiedeva alla donna quale fosse il suo nome. Ella rispondeva appunto “Ubi tu Gaius, ibi ego Gaia“. Questo voleva dire anche che la donne avrebbe assunto il suo nome. Oltre a impegnarsi a vivere con lui per sempre.

A Bari non ci sono Gaia e Gaio, ma un misterioso o una misteriosa M che ha scritto il pensiero su una strada a via Lorusso. La frase è stata immortalata da tanti passanti che hanno voluto tenere partecipare, seppur indirettamente, a questo momento di dolcezza.

Lo striscione romantico in Corso Mazzini a Bari (fonte: La repubblica)

E non sono stati i soli. Come anticipato, qualche giorno fa era spuntato un altro clamoroso atto d’amore. Uno striscione in corso Mazzini, nel quartiere Libertà, in cui era scritto “Perché non si tratta di conquistare mille persone, ma di conquistare mille volte la stessa“. To the Moon and Back (fino alla luna e ritorno). Di questa frase non conosciamo l’autore. Si tratta con ogni probabilità di un pensiero nato tra le mille pagine del web e diventata virale su centinaia di pagine e profili. Resta comunque molto romantica.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Paperino

Ma insomma che animale è Paperino? Non è proprio come pensate

9 Giugno 2025
1984

1984 di George Orwell aveva previsto tutto (e ci lascia senza parole)

8 Giugno 2025
Christy Brown e sua madre

Non poteva muoversi né parlare: la sconvolgente storia di Christy Brown, il genio che scrisse col piede sinistro

5 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.