Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Festival delle Lanterne in Italia 2023: date, città e biglietti per Lanternia

Festival delle Lanterne in Italia 2023: date, città e biglietti per Lanternia

Festival delle Lanterne in Italia 2023: scopri qui date, città e biglietti per Lanternia, nel Bosco delle Favole di Cassino.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini11 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Festival delle Lanterne 2023 è arrivato in Italia venerdì 8 dicembre nel suggestivo “Bosco delle favole” di Cassino, nel Lazio. L’evento si protrarrà fino al 10 marzo 2024, offrendo uno spettacolo senza precedenti in Italia: un’area di 110.000 mq sarà animata da oltre 300 lanterne giganti provenienti da tutto il mondo, del valore complessivo di 2 milioni di euro. Queste saranno illuminate da oltre 2,5 km di luci e 60mila lampadine al led. Tutte le informazioni su date e biglietti sono disponibili sul sito ufficiale di Lanternia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lanternia.world (@lanternia_world)

Dopo il successo riscontrato in città come Amsterdam, Londra, Miami, Tokyo, Tallin, Shangai e New York, la Cina ha scelto l’Italia come sede per questo spettacolare festival dedicato alle affascinanti lanterne cinesi, che da duemila anni illuminano riti, feste e cerimonie orientali. La “festa delle lanterne”, celebrata in Cina e in molti altri paesi dell’Estremo Oriente, vedrà migliaia di lanterne illuminare il cielo con messaggi di buon auspicio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lanternia.world (@lanternia_world)

Il festival offrirà sei diverse aree tematiche per grandi e bambini, ognuna dedicata a un mondo unico: Dreamland – Il mondo dei sogni, Fantasylandia, Il Regno del Natale, Favole dal mondo, Il Regno Animale e Colorandia. Domenico Durante, Project manager e co-produttore dell’evento, ha dichiarato entusiasticamente: “Un festival dove le lanterne di ogni forma, colore e dimensione saranno protagoniste indiscusse, offrendo un’esperienza magica. Dai castelli alle rappresentazioni di Alice nel paese delle meraviglie, fino alla giungla e alle piante giganti, l’8 dicembre sarà solo l’inizio di una serie di eventi dedicati al Natale, live-show ed esibizioni per tutte le età, culminando con la chiusura dei festeggiamenti il 10 marzo 2024, in coincidenza con l’inizio dell’Anno del Drago fissato al 10 febbraio 2024”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lanternia.world (@lanternia_world)

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

L'uso del semplice "ciao" come saluto informale si è esteso ben oltre i confini dell'Italia

Perché gli italiani dicono ciao per salutare? L’assurda origine che non ti aspetti

5 Ottobre 2025
zucca che dice boo

Perché i fantasmi fanno “boo”? La vera storia dietro il grido più famoso di Halloween

5 Ottobre 2025
portafoglio

5 oggetti e cose che tra anni non esisteranno più: l’ultimo non lo immagini proprio

4 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.