Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Misteri » Gli effetti inspiegabili della Luna: davvero influisce su di noi?

Gli effetti inspiegabili della Luna: davvero influisce su di noi?

Nonostante il fascino e le credenze popolari, la Luna non sembra avere effetti diretti e inspiegabili sugli esseri umani (a parte le maree).
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Luna
Un'immagine della Luna (fonte Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Si sta per avvicinare l’eclisse di Luna totale, detta Luna di sangue, uno spettacolo unico che si pensa possa anche avere ripercussioni sul nostro stato d’animo. La Luna, infatti, ha sempre esercitato un forte fascino sull’umanità, ispirando miti, leggende e teorie sulle sue presunte influenze sulla vita terrestre. Dalla crescita dei capelli alla qualità del sonno, dalla fertilità al comportamento umano, molte credenze popolari attribuiscono al satellite effetti misteriosi, ma cosa dice la scienza? Ebbene, l’unico effetto scientificamente dimostrato della Luna sulla Terra è la sua influenza sulle maree.

La forza gravitazionale lunare attrae le masse d’acqua, causando l’innalzamento e l’abbassamento dei livelli del mare. Alcuni ritengono che, dato che il corpo umano è composto per circa il 60% d’acqua, la Luna possa esercitare un effetto simile sugli esseri umani. Tuttavia, non esistono prove che la gravità lunare influisca in modo significativo sul corpo umano, poiché l’acqua negli organismi non si comporta come quella degli oceani, che risponde alla gravità su vasta scala.

Luna crescente
Luna crescente – Pixabay

Molte culture, poi, hanno associato la Luna piena a fenomeni insoliti, come un aumento di comportamenti aggressivi o irrazionali (basti pensare ai licantropi, uomini che si trasformavano in lupi sotto l’influsso della Luna piena). Tuttavia, gli studi scientifici non confermano questa correlazione. Quindi, non c’è alcuna connessione tra Luna piena e aumento di crimini, ricoveri psichiatrici o incidenti.

La convinzione che la Luna influenzi i comportamenti potrebbe derivare da un bias cognitivo. La Luna, poi, non influisce nemmeno sul sonno.

Alcune ipotesi suggeriscono, poi, un legame tra la Luna e il ciclo mestruale, che dura circa 28 giorni come quello lunare. Tuttavia, la scienza non ha trovato correlazioni sistematiche tra le fasi lunari e la fertilità o ovulazione. Il ritmo biologico femminile è regolato da ormoni interni, e non da influenze astronomiche.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

tè versato in tazza

Che cosa è la tasseomanzia, l’arte di leggere i fondi di tè?

16 Maggio 2025
Apparizione di Fatima

Quando ci furono le apparizioni di Fátima?

13 Maggio 2025
Una scena di La papessa

La Papessa Giovanna è realmente esistita o è solo una leggenda?

7 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.